Salve a tutti, mi accingo a sopraelevare casa dei miei, in parte saranno lavori in economia diretta, in parte eseguiti da una impresa (solaio, muri portanti, serramenti e impianti)...................sui 100mq calpestabili...... io mi faro' aiutare da una sorta di cooperativa famigliare, ciascuno per le proprie competenze, sul costo di costruzione ne ho sentite di tutti i colori qualcuno ha esperienza al riguardo, al mq quanto avete speso?
p.s. il mio vicino di casa si e' cimentato nella sopraelevazione circa 2 anni fa' per circa 90mq, afferma di avere speso compresa bucalossi, progetto, dd.ll. e sicurezza 75.000 euri (con materiali di piuttosto di qualita', possibile? A me i conti mi vanno verso i 100-110 mila.........e il progettista e' mio fratello, mah!
Re: Sopraelevazione
#2Ciaotrilex ha scritto:Salve a tutti, mi accingo a sopraelevare casa dei miei, in parte saranno lavori in economia diretta, in parte eseguiti da una impresa (solaio, muri portanti, serramenti e impianti)...................sui 100mq calpestabili...... io mi faro' aiutare da una sorta di cooperativa famigliare, ciascuno per le proprie competenze, sul costo di costruzione ne ho sentite di tutti i colori qualcuno ha esperienza al riguardo, al mq quanto avete speso?
p.s. il mio vicino di casa si e' cimentato nella sopraelevazione circa 2 anni fa' per circa 90mq, afferma di avere speso compresa bucalossi, progetto, dd.ll. e sicurezza 75.000 euri (con materiali di piuttosto di qualita', possibile? A me i conti mi vanno verso i 100-110 mila.........e il progettista e' mio fratello, mah!
per la mia esperienza, il tuo preventivo è piuttosto attendibile, mentre quello del tuo vicino non molto (forse non ha conteggiato tutto).
Dovresti però dire in cosa consistono a grandi linee i lavori per la tua sopraelevazione, la tipologia edilizia ed impiantisitca.... comunque le tue previsioni sono in linea di massima attendibili.
#3
Grazie Ismaele, allora la sopraelevazione sara' su di un lastrico solare attualmente adibito integralmente a terrazzo (la casa non ha tetto esclusa una piccola soffitta a travicelli e arcarecci).
Io dovrei fare:
montaggio impalcature (ditta esterna)
muri portanti e solaio -no stuttura c.a. (ditta esterna)
impianto idro-termo su colonne montanti esistenti (idraulico)
impianto elettrico su linee esistenti(elettricista)
demolizioni opere murarie e pavimenti esistenti (in economia)
tramezzatura, tracce, intonaci, massetti, pavimenti e rivestimenti (in economia)
la scala gia' c'e'
sopra al costruendo solaio no tetto ma terrazzo
ovviamente poi ci sarebbero gli infissi e le porte.
La progettazione e' fatta in casa...........
Io dovrei fare:
montaggio impalcature (ditta esterna)
muri portanti e solaio -no stuttura c.a. (ditta esterna)
impianto idro-termo su colonne montanti esistenti (idraulico)
impianto elettrico su linee esistenti(elettricista)
demolizioni opere murarie e pavimenti esistenti (in economia)
tramezzatura, tracce, intonaci, massetti, pavimenti e rivestimenti (in economia)
la scala gia' c'e'
sopra al costruendo solaio no tetto ma terrazzo
ovviamente poi ci sarebbero gli infissi e le porte.
La progettazione e' fatta in casa...........
#4
Secondo me vai tranquillo, ci stai dentro bene.trilex ha scritto:Grazie Ismaele, allora la sopraelevazione sara' su di un lastrico solare attualmente adibito integralmente a terrazzo (la casa non ha tetto esclusa una piccola soffitta a travicelli e arcarecci).
Io dovrei fare:
montaggio impalcature (ditta esterna)
muri portanti e solaio -no stuttura c.a. (ditta esterna)
impianto idro-termo su colonne montanti esistenti (idraulico)
impianto elettrico su linee esistenti(elettricista)
demolizioni opere murarie e pavimenti esistenti (in economia)
tramezzatura, tracce, intonaci, massetti, pavimenti e rivestimenti (in economia)
la scala gia' c'e'
sopra al costruendo solaio no tetto ma terrazzo
ovviamente poi ci sarebbero gli infissi e le porte.
La progettazione e' fatta in casa...........
Ciao