





Moderatore: Steve1973
Ma che belloelis ha scritto:abbiamo preso the equo, contenuto in una scatolina di paglia intrecciata, e caffè del commercio equo (in cui crediamo), abbiamo aggiunto un testo poetico (4 tipi diversi) stampato su cartapaglia riciclata e racchiuso il tutto in una borsetta di iuta con confetti.
Grazie!Cla' ha scritto: Ma che bello![]()
Il té nella scatolina di paglia intrecciata me lo hanno regalato a Natale e la scatolina l'ho tenuta per ritirarci le bustine spaiate (tipo quelle che mettono omaggio nei giornali)!
secondo me è una bella idea..da come le hai descritte sono molto carineelis ha scritto:Grazie!Cla' ha scritto: Ma che bello![]()
Il té nella scatolina di paglia intrecciata me lo hanno regalato a Natale e la scatolina l'ho tenuta per ritirarci le bustine spaiate (tipo quelle che mettono omaggio nei giornali)!Speriamo piaccia anche agli invitati e mal che vada si berranno the e caffè pensandoci!
bella idea!elis ha scritto:Forse sono un po' discutibili, ma non ci piacciono i ninnoli e allora abbiamo preso the equo, contenuto in una scatolina di paglia intrecciata, e caffè del commercio equo (in cui crediamo), abbiamo aggiunto un testo poetico (4 tipi diversi) stampato su cartapaglia riciclata e racchiuso il tutto in una borsetta di iuta con confetti.
La confezione è davvero un amoooore!!
Paradossalmente, io tendo a pensare che per un single sia più facile spendere che per una famiglia.lunaspina ha scritto:Questa dei regali è sempre una questione spinosa... per quanto uno possa essere disinteressato e fregarsene, comunque certe cose si notano.
Noi abbiamo avuto un amico che da solo ci ha regalato la videocamera da 300 €, viceversa l'ex capo di Spino, con la compagna e il figlio, quindi in 3, ci hanno fatto il microonde da 170 €.
Che ci vuoi fare? All'inizio ci resti un po' male, poi alla fine te ne freghi
Veramente, nello specifico lavorano tutti e 3 nello stesso studio, di cui il padre è titolare. Non sono certo i mezzi economici a fargli difetto, credimifedelyon ha scritto:Paradossalmente, io tendo a pensare che per un single sia più facile spendere che per una famiglia.lunaspina ha scritto:Questa dei regali è sempre una questione spinosa... per quanto uno possa essere disinteressato e fregarsene, comunque certe cose si notano.
Noi abbiamo avuto un amico che da solo ci ha regalato la videocamera da 300 €, viceversa l'ex capo di Spino, con la compagna e il figlio, quindi in 3, ci hanno fatto il microonde da 170 €.
Che ci vuoi fare? All'inizio ci resti un po' male, poi alla fine te ne freghi
Insomma, il conto per persona secondo me non funziona.
Tieni conto che tu ne hai invitati tre, ma di questi uno sicuramente non lavora e quanto siano alte le spese per una famiglia ce lo raccontiamo tutti i giorni.
Quoto al 101%! Almeno sarebbe buona cosa coprire il costo del pranzo/cena per persona...lunaspina ha scritto:[ tendenzialmente da me si usa almeno "coprire" con l'importo del regalo il costo a persona del ristorante.
E' ovvvio che magari c'è qualcuno che non può permetterselo, e non è mica un problema, non invito amici e parenti per quello, però diciamo che quando si tratta unicamente di spilorceria non passa inosservato
Siii, abbiamo preso quelli alle mandorle! Li confezioni tu? Io quello no, forse l'unica cosa che non ho fatto io, ma se hai un po' di tempo o qualcuno che ti dà una mano è una buona idea!iale ha scritto: bella idea!![]()
noi abbiamo preso i sacchettini dell'equo solidale e poi ci metteremo i loro confetti (hai assaggiato quelli con mandorla e cioccolato??![]()
) ...anzi, forse sarà il caso di iniziare a confezionarli??