buone col tonno...mmhhhLorena ha scritto:Anche io le zucchine le congelo, a cubetti o rondelle, poi le cucino congelate.
Io le adoro con il tonno per condire la pasta, una delizia
#737
per stasera sono in dubbio..
potrei fare un risottino allo zafferano..
oppure ho trovato la ricetta di cavoli e broccoli in forno.. con latte, pinoli e uovo...
ufff... sono indecisa..
sono comunque entrambe ricette nuove.. mai fatte prima!!

potrei fare un risottino allo zafferano..

oppure ho trovato la ricetta di cavoli e broccoli in forno.. con latte, pinoli e uovo...

ufff... sono indecisa..

sono comunque entrambe ricette nuove.. mai fatte prima!!

#741
Si vede che non sei milanese, il risotto con lo zafferano è un must! Io che non cucino mai lo so fare.loremir77 ha scritto:per stasera sono in dubbio..![]()
potrei fare un risottino allo zafferano..![]()
oppure ho trovato la ricetta di cavoli e broccoli in forno.. con latte, pinoli e uovo...![]()
ufff... sono indecisa..![]()
sono comunque entrambe ricette nuove.. mai fatte prima!!
però è veramente buono

#743
ho trovato la ricetta del risotto dietro alle bustine dello zafferano...moni10e ha scritto:Si vede che non sei milanese, il risotto con lo zafferano è un must! Io che non cucino mai lo so fare.loremir77 ha scritto:per stasera sono in dubbio..![]()
potrei fare un risottino allo zafferano..![]()
oppure ho trovato la ricetta di cavoli e broccoli in forno.. con latte, pinoli e uovo...![]()
ufff... sono indecisa..![]()
sono comunque entrambe ricette nuove.. mai fatte prima!!
però è veramente buonoMi hai dato un'idea per stasera...


ma la ricetta data da una milanese non ha prezzo!!
#746
Fai soffriggere la cipolla con metà olio e metà burro (il risotto è buono con il burro!!!! ). L'ideale sarebbe brodo di gallina o di biancostato, in mancanza di altro fai scaldare a parte un pentolino con acqua e un dado.loremir77 ha scritto:ho trovato la ricetta del risotto dietro alle bustine dello zafferano...moni10e ha scritto:Si vede che non sei milanese, il risotto con lo zafferano è un must! Io che non cucino mai lo so fare.loremir77 ha scritto:per stasera sono in dubbio..![]()
potrei fare un risottino allo zafferano..![]()
oppure ho trovato la ricetta di cavoli e broccoli in forno.. con latte, pinoli e uovo...![]()
ufff... sono indecisa..![]()
sono comunque entrambe ricette nuove.. mai fatte prima!!
però è veramente buonoMi hai dato un'idea per stasera...
![]()
![]()
ma la ricetta data da una milanese non ha prezzo!!
Nel soffritto metti il riso e lo fai dorare. Poi cominci a versare l'acqua piano piano. Ne metti un pochino e la fai asciugare mescolando spesso, poi ricominci il procedimento. Non mettere troppa acqua tutta insieme altrimenti il riso si gonfia e resta troppo brodoso!
Quando è quasi pronto aggiungi lo zafferano. A fine cottura una noce di burro e del parmigiano. Fai riposare 5 minuti nella pentola e voilà.
Ah dimenticavo...se hai una pentola in alluminio meglio ancora

#748
Noi almeno una volta al mese facciamo la cena a paninoni
E' troppo goduriosa, si mette in tavola di tutto, wrustel, salsicce, svizzerine, sottilette, fontina maionese, ketchup e altre salse varie, cetriolini e chi più ne ha più ne metta!! Abbiamo la piastra tipo bar e ci spariamo dei bei paninoni!! Sicuramente non fanno bene alla linea ed al resto, ma...son troppo bbbbbbuoni

E' troppo goduriosa, si mette in tavola di tutto, wrustel, salsicce, svizzerine, sottilette, fontina maionese, ketchup e altre salse varie, cetriolini e chi più ne ha più ne metta!! Abbiamo la piastra tipo bar e ci spariamo dei bei paninoni!! Sicuramente non fanno bene alla linea ed al resto, ma...son troppo bbbbbbuoni

#749
Si vero, ma quello l'ho escluso dalla mia ricetta a prioricasimira ha scritto:la vera ricetta prevede anche il midollo... a me così non piace, è troppo grasso. del resto la cucina milanese non è proprio leggerinaloremir77 ha scritto:
ma la ricetta data da una milanese non ha prezzo!!

Perchè vorresti dire che la cassoela non è un piattino estivo?

Mia suocera la fa in qualcunque stagione e a volte anche a pranzo in settimana
