Chi mi aiuta?

Bisognerebbe valutare le misure .Colombika ha scritto:Mah, non saprei. Sto valutando entrambe le possibilità per capire quale consente di sfruttare meglio lo spazio (però ho paura che con il telaio si sporchi il muro!!) e quale..costa meno!!!![]()
Tu cosa consigli? Grazie.
Sì sì, anch'io ho la stessa necessità, creare un armadio guardaroba (a muro o armadio vero e proprio) organizzato al proprio interno nel modo + funzionale per contenere scarpe, cappotti ma anche scope e strumenti per la pulizia delle cose.Bambola ha scritto:Scusate potreste farmi capire meglio com'è fatto l'armadio con telaio? Anch'io ho questo problema per il ripostiglio, vorrei fare un armadio a tutta altezza della parete, diviso in scomparti (uno guardaroba, uno scarpiera, sia con lo spazio per le scatole che per le ribalte in cui mettere le scarpe di uso giornaliero, poi uno spazio portascope-aspirapolvere-detersivi-salviette). Mi consigliate di farlo fare su misura da un falegname o esistono già fatte soluzioni del genere?
Telaio perchè non ha un interno è la nicchia stessa il suo interno cioè il muro.annsca ha scritto:Sì sì, anch'io ho la stessa necessità, creare un armadio guardaroba (a muro o armadio vero e proprio) organizzato al proprio interno nel modo + funzionale per contenere scarpe, cappotti ma anche scope e strumenti per la pulizia delle cose.Bambola ha scritto:Scusate potreste farmi capire meglio com'è fatto l'armadio con telaio? Anch'io ho questo problema per il ripostiglio, vorrei fare un armadio a tutta altezza della parete, diviso in scomparti (uno guardaroba, uno scarpiera, sia con lo spazio per le scatole che per le ribalte in cui mettere le scarpe di uso giornaliero, poi uno spazio portascope-aspirapolvere-detersivi-salviette). Mi consigliate di farlo fare su misura da un falegname o esistono già fatte soluzioni del genere?
credo di aver capito: quindi secondo te l'armadio con telaio è una soluzione più flessibile e funzionale per le esigenze specifiche rispetto al classico mobile: è così ? in caso affermativo, sempre secondo la tua opinione, quanto dovrebbe essere grande la nicchia per organizzare un armadio guardaroba del tipo di quello richiesto da bambola e da me ?daniel81 ha scritto:Telaio perchè non ha un interno è la nicchia stessa il suo interno cioè il muro.annsca ha scritto:Sì sì, anch'io ho la stessa necessità, creare un armadio guardaroba (a muro o armadio vero e proprio) organizzato al proprio interno nel modo + funzionale per contenere scarpe, cappotti ma anche scope e strumenti per la pulizia delle cose.Bambola ha scritto:Scusate potreste farmi capire meglio com'è fatto l'armadio con telaio? Anch'io ho questo problema per il ripostiglio, vorrei fare un armadio a tutta altezza della parete, diviso in scomparti (uno guardaroba, uno scarpiera, sia con lo spazio per le scatole che per le ribalte in cui mettere le scarpe di uso giornaliero, poi uno spazio portascope-aspirapolvere-detersivi-salviette). Mi consigliate di farlo fare su misura da un falegname o esistono già fatte soluzioni del genere?
è solo un intelaiatura diciamo di 7-8 cm di larghezza su cui sono avvitate le ante.
Non ha il mobile all'interno ma la nicchia puoi gestirla come vuoi con scaffalature e vari.
non so se riesco a farmi capire.
La nicchia non è che la si deve creare apposta perchè a quel punto meglio un bel mobile.annsca ha scritto:credo di aver capito: quindi secondo te l'armadio con telaio è una soluzione più flessibile e funzionale per le esigenze specifiche rispetto al classico mobile: è così ? in caso affermativo, sempre secondo la tua opinione, quanto dovrebbe essere grande la nicchia per organizzare un armadio guardaroba del tipo di quello richiesto da bambola e da me ?daniel81 ha scritto:Telaio perchè non ha un interno è la nicchia stessa il suo interno cioè il muro.annsca ha scritto: Sì sì, anch'io ho la stessa necessità, creare un armadio guardaroba (a muro o armadio vero e proprio) organizzato al proprio interno nel modo + funzionale per contenere scarpe, cappotti ma anche scope e strumenti per la pulizia delle cose.
è solo un intelaiatura diciamo di 7-8 cm di larghezza su cui sono avvitate le ante.
Non ha il mobile all'interno ma la nicchia puoi gestirla come vuoi con scaffalature e vari.
non so se riesco a farmi capire.
ottimoColombika ha scritto:Ho finalmente trovato un mobiliere per il famoso armadio-nella-nicchia![]()
Dice che perchè il telaio abbia un senso occorrono almeno 70/80 cm di profondità. Io non li ho quindi...armadio! Sabato prendo le misure esatte a casa e poi glie le mando per il progetto+preventivo. Vi dirò...