
riguardo ai costi di sicuro costa meno dell' accoppiata lavatrice+asciugatrice ed è anche migliore esteticamente rispetto alla colonna
Moderatore: Steve1973
forse l'ideale per me sarebbe una lavasciuga a capienza ridotta...gabri997 ha scritto:guarda Atomik, le probabilità che ti si rompa la lavasciuga sono le stesse di una lavatrice. è la stessa paura che si aveva quando sono uscite le prime stampanti combinate, ma ora le usano tutti![]()
riguardo ai costi di sicuro costa meno dell' accoppiata lavatrice+asciugatrice ed è anche migliore esteticamente rispetto alla colonna
Non per insistere, ma, normalmente, le lavasciuga sono tutte a carico ridotto ovvero asciugano a metà carico (o poco più) rispetto a quanto lavano.Atomik ha scritto:grazie anna per il tuo consiglio...
in effetti mi sto proprio orientando su una lavasciuga a carico standard per i motivi che dici tu...
inoltre mi sa che se opto per un unico elettrodomestico risparmio anche sul costo d'acquisto...
questo non fa che consolidare il mio orientamento visto che io farò praticamente sempre la lavatrice a mezzo carico...zazzero ha scritto:Non per insistere, ma, normalmente, le lavasciuga sono tutte a carico ridotto ovvero asciugano a metà carico (o poco più) rispetto a quanto lavano. Stai poi particolarmente attenta perché molte lavasciuga non hanno una buona performance su carichi voluminosi anche perchè non dispongono della doppia direzionalità del cestello (importante per lenzuola ed affini perché evita la formazioni di nodi che poi non asciugano internamente).Atomik ha scritto:grazie anna per il tuo consiglio...
in effetti mi sto proprio orientando su una lavasciuga a carico standard per i motivi che dici tu...
inoltre mi sa che se opto per un unico elettrodomestico risparmio anche sul costo d'acquisto...
Il parere di cecchigti mi sembra equilibrato su tutto il resto ma sulla lavatrice che cita (1000 giri max di centrifuga) mi permetto di consigliare la ricerca di un modello che supporti almeno 1200 giri (o meglio 1400) visto che questo si traduce in un consistente risparmio sulla durata e sul consumo elettrico della fase asciugatura...cecchigti ha scritto:CUT Per la lavatrice WEA 20421 sei intorno ai 560 € CUT
tu hai già qualche modello da consigliarmi?zazzero ha scritto:Il parere di cecchigti mi sembra equilibrato su tutto il resto ma sulla lavatrice che cita (1000 giri max di centrifuga) mi permetto di consigliare la ricerca di un modello che supporti almeno 1200 giri (o meglio 1400) visto che questo si traduce in un consistente risparmio sulla durata e sul consumo elettrico della fase asciugatura...cecchigti ha scritto:CUT Per la lavatrice WEA 20421 sei intorno ai 560 € CUT
Mi spiace, anch'io sto cercando una nuova lavatrice e asciugatrice e aspetto un'offerta buona.Atomik ha scritto: CUT tu hai già qualche modello da consigliarmi?
Ciao,Atomik ha scritto:grazie anna per il tuo consiglio...
in effetti mi sto proprio orientando su una lavasciuga a carico standard per i motivi che dici tu...
inoltre mi sa che se opto per un unico elettrodomestico risparmio anche sul costo d'acquisto...