Ciao a tutti, eccomi a richiedere nuovamente il vostro consulto.
Ragazzi sono davvero in difficoltà a scegliere l'illuminazione per il salotto sala da pranzo; il problema è che il punto luce della stanza si trova davvero in un posto infimo, ovvero si trova a circa 1,4 m dal centro del tavolo di cristallo con basi in pietra di Vicenza (dimensioni: 2.20mX1m). La distanza è così grande anche perchè non è allineato con il centro del tavolo ma più verso un estremo.
La prima idea è stata quella del lampadario (mi piace da morire il Pantalica dell'Artemide) ma l'idea di vedere il riporto del filo così lungo proprio non riesco a farmela piacere. L'idea papabile al momento sarebbe quella di fare una serie di coni, ciascuno con la propria calottina, creando una specie di V (in maniera da raggiungere prima un angolo del tavolo per poi illuminarlo in diagonale fino ad arrivare all'altro angolo).
Secondo voi potrebbe andare? QUello del negozio mi ha detto che non ha mai fatto coni in mezzo ad una stanza e non in cima ad un tavolo.... Mi ha messa in crisi!
Voi che dite?
Grazie a tutti.
CriStancaDellaLampadinaAPenzoloni
#2
Mi sfugge questo sistema di coni.., scusa Cri, sarà che sono ancora mezzo assonnato.. 
Un'occhiata potresti darla al post per Niumax sotto, in cui ci sono le luci in serie della Tre Ci..?, qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&start=15

Un'occhiata potresti darla al post per Niumax sotto, in cui ci sono le luci in serie della Tre Ci..?, qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&start=15
#3
Non ti preoccupare, non è per il tuo sonno, sapevo che sarebbe stato difficile farmi capire. Vediamo di riprovarci: il tavolo rettangolare visto in orrizzontale (tanto per figurarcelo), il punto luce non solo è scentrato ma non sta nemmeno in cima al tavolo, fai conto che rispetto al lato lungo più basso si trova circa 40/50 cm più in basso e rispetto al centro del tavolo circa 40 cm più a dx.
La serie di coni dovrebbe formare una V, partendo dal punto luce, con vertice nell'angolo sx basso del tavolo e finire nell'angolo dx alto. Il tutto per circa 6 coni.
Mi sono spiegata un po' meglio?
QUella che mi hai postato tu non si addice alla mia situazione secondo me.
Sono davvero in crisi!
La serie di coni dovrebbe formare una V, partendo dal punto luce, con vertice nell'angolo sx basso del tavolo e finire nell'angolo dx alto. Il tutto per circa 6 coni.
Mi sono spiegata un po' meglio?
QUella che mi hai postato tu non si addice alla mia situazione secondo me.
Sono davvero in crisi!
#7
Le possibilità sono 3:
- Fare un fuoricentro e spostare sopra il tavolo il punto luce
- Fare una serie di pendenti in modo da riuscire a spostare il punto luce
- mettere una plafoniera.
Non mi sembra di aver capito che tipo di arredamento hai se classcio, se moderno o altro, intanto ti faccio vedere alcune foto...
Pendenti:
Plafoniera:
Lampadario:
ci sono anche molte altre idee... ma dovrei sapere il tipo di arredamento ... ciao !
- Fare un fuoricentro e spostare sopra il tavolo il punto luce
- Fare una serie di pendenti in modo da riuscire a spostare il punto luce
- mettere una plafoniera.
Non mi sembra di aver capito che tipo di arredamento hai se classcio, se moderno o altro, intanto ti faccio vedere alcune foto...
Pendenti:



#8
Hai ragione, sono stata un pochino troppo vagaGix ha scritto:
Non mi sembra di aver capito che tipo di arredamento hai se classcio, se moderno o altro, intanto ti faccio vedere alcune foto...

Allora vediamo un pochino: pavimento legno rovere, tavolo di cristallo con basamenti in pietra di vicenza, il divano è il modello xelle di Cristian divani


ma la parte della libreria contiene il pianoforte nella parte bassa. Diciamo che l'arredamento è moderno, anche se potevo osare di +.
Nell'angolo dove c'è il divano (che per la precisione è a L), ci sono 2 quadri


e nell'angolo 2 lanterne, una marocchina e una veneziana dell'800 che pendono dal soffitto. Mi sono spiegata abbastanza o ho solo fatto una gran confusione?

#13
Si possono decentrare benissimo perchè il tubo-stelo in gomma è molto lungo, (io ho usato un gancio così..),micky25 ha scritto:però ho letto sulla scheda che è max 60W....non se ne possono mettere due con un unico punto luce e decentrarle, vero?

ti occorrerebbero comunque due punti luci..


#15
Mmmm.. dipende dal tipo di diffusore. Con uno in gomma come la Uto potrebbe non bastare.
Molto dipende se la abbassi quasi ad altezza tavolo. E poi la lampadina è a basso consumo energetico e ad alto rendimento.. Forse si potrebbe sostituirla con una ancora più performante..
Però è bello mangiare ed utilizzare una lampada da esterno che illumina con discrezione solo la zona dove uno si trova, tavolo, poltroncina, chaise longue.
Per esempio dai miei non accenderei mai tutte le appliques esterne che sono sul balcone (e che è molto lungo) per occupare poi solamente nella zona del tavolo..
Diciamo, ma questa è una mia esigenza particolare, che prediligo una luce soft, d'ambiente, che illumina la zona che occupo e basta, rispetto a delle luci 'assordanti' che illuminano tutte le zone del balcone..

Molto dipende se la abbassi quasi ad altezza tavolo. E poi la lampadina è a basso consumo energetico e ad alto rendimento.. Forse si potrebbe sostituirla con una ancora più performante..

Però è bello mangiare ed utilizzare una lampada da esterno che illumina con discrezione solo la zona dove uno si trova, tavolo, poltroncina, chaise longue.
Per esempio dai miei non accenderei mai tutte le appliques esterne che sono sul balcone (e che è molto lungo) per occupare poi solamente nella zona del tavolo..
Diciamo, ma questa è una mia esigenza particolare, che prediligo una luce soft, d'ambiente, che illumina la zona che occupo e basta, rispetto a delle luci 'assordanti' che illuminano tutte le zone del balcone..

