Allora da dove cominciamo...
Federlink, l'idea dei divani è buona, così risolverei il problema dello schienale, putroppo mio marito non è molto convinto...Basta scegliere un divano opportuno...
Martie, l'idea dello studio nel salone è buona, in effetti c'è molto spazio. Il fatto è che lo studio viene usato sia da me sia da mio marito e quindi al momento ci serve una stanza intera. Però terrò conto delle tue proposte se e quando avremo un bambino. In quel caso l'attuale studio diventerebbe la sua cameretta e dovremmo ricavare un angolo studio nel salone. E io sicuramente non avrò molto tempo per stare al PC...così un angolo studio sarà più che sufficienteNon ti occorre uno studio? Forse sarebbe più carino sfruttare il soggiorno per fare salotto e zona pranzo - ci stanno tranquillamente - e fare uno studio nella sala da pranzo.

La proposta che preferisco è quella con lo studio nella zona pranzo, un po' isolata, in modo che la zona relax sia il più possibile lontana dal PC.
Nello studio ho già una libreria che però non riesce più a contenere tutti i nostri libri, quindi ho proprio bisogno di spazio. E poi adoro le case piene di libri e mi piace curiosare nelle librerie altrui.ma allora scusa la libreria a cosa ti serve?
Riguardo il mobile bar l'idea è carina ma, non saprei come spiegarti...non siamo una coppia da mobile bar

Riguardo la posizione della libreria, avevo scelto quella a fianco all'ingresso perchè è l'unica parete che non ha il fascione per il neon, e quindi riesco a metterci un mobile alto. Spero di riuscire presto a postare una foto del fascione per darvi un'idea più chiara.
Nel frattempo ho buttato giù un'altra idea, con la zona relax spostata nella zona pranzo. Ma non mi convince neppure questa. Il soggiorno rimane troppo vuoto...voi che dite??? (Ho anche aggiunto le misure della porta finestra)
