
voglio inviarvi la piantina di casa e room arranger nn mi permette di salvarla perche il software nn è registrato.
ho provato a disinstallare la vecchia versione e installare la nuova ma nn ci riesco lo stesso


ma come mai scaduti i 30 gg l'ho disinstallato, cancellato tutti i file room e rooarr con cerca, ho provato a reinstallare il programma ma mi vede ancora la registrazione scaduta. Cosa non ho fatto??virtual ha scritto:altra possibilità: disinstallare, eliminare le tracce del programma con la funzione cerca e reinstallare il room.
UFFA,non riesco proprio a capire come mai 'sta cosa non mi riesce,neanche se schiaccio stamp,o stamp+ctrl...anabellita ha scritto:no, non ti permetterà... la cosa più semplice è di fare un'impressione della finestra (sulla tastiera, schiaccia su Control + Print) e poi incollare su un file di immagine (ad es., apri MS Paint e incolli). Fai i ritocchi/ritagli che ti serve, e poi salvi in formato imagine. Per risparmiare spazio suggerisco JPG, ma anche BMP, PNG, TIFF, IMG, ecc. vanno bene...
neanche a me non funziona con stamp,o stamp+ctrlGlamazon ha scritto:UFFA,non riesco proprio a capire come mai 'sta cosa non mi riesce,neanche se schiaccio stamp,o stamp+ctrl...anabellita ha scritto:no, non ti permetterà... la cosa più semplice è di fare un'impressione della finestra (sulla tastiera, schiaccia su Control + Print) e poi incollare su un file di immagine (ad es., apri MS Paint e incolli). Fai i ritocchi/ritagli che ti serve, e poi salvi in formato imagine. Per risparmiare spazio suggerisco JPG, ma anche BMP, PNG, TIFF, IMG, ecc. vanno bene...
puoi illuminarmi come hai risolto senza fare copia e incolla ?tizianafranc ha scritto:neanche a me non funziona con stamp,o stamp+ctrlGlamazon ha scritto:UFFA,non riesco proprio a capire come mai 'sta cosa non mi riesce,neanche se schiaccio stamp,o stamp+ctrl...anabellita ha scritto:no, non ti permetterà... la cosa più semplice è di fare un'impressione della finestra (sulla tastiera, schiaccia su Control + Print) e poi incollare su un file di immagine (ad es., apri MS Paint e incolli). Fai i ritocchi/ritagli che ti serve, e poi salvi in formato imagine. Per risparmiare spazio suggerisco JPG, ma anche BMP, PNG, TIFF, IMG, ecc. vanno bene...
però ho chiesto a virtual, mi ha illuminato 8 ho duvuto cancellare file di registro) e ho risolto. ora mi funziona come nuovo!
Ciao, manderesti anche a me in mp il messaggio di virtual?tizianafranc ha scritto:allora con delicatezza.... devi andare ad eliminare i file di sistema che crea room arranger...
cerco tra gli mp il messaggio che mi mandò virtual e te lo giro.
me la sono fatta sotto, avevo paura di eliminare per sbaglio file importanti, da non toccare, ma non ho fatto danni
giàteebeta ha scritto:ho fatto in tempo ad averlo gratis allora... tnx!tizianafranc ha scritto:okkkkkei. alla fine mi dovrò far pagare per inviarvi i preziosi messaggi di virtual![]()
Torna a “Software progettazione d'interni”