ho molto bisogno di un consiglio da qualcuno che capisca più di me su piastrellamenti di pareti.
Ho da poco comprato casa e relativa cucina: l'arredatore che ci ha fatto il progetto ci ha consigliato di piastrellare la parete su cui sarebbe stata addossata la cucina dal pavimento fino a circa 1,60 m di altezza.
Oggi il geometra ha fatto un sopralluogo per verificare le misure e ci ha consigliato di alzare la piastrellatura fino ai 2,15 m: questo non su tutta la lunghezza della parete ma solo da una parte, quella in cui c'è la cappa (a vista, non incassata) e due mensole che quindi lasciano intravedere la parete retrostante.
Io non ne capisco proprio nulla e tendenzialmente mi fido del geometra che fa queste cose di mestiere: il mio ragazzo è un po' più dubbioso e vorrebbe lasciare la parete così com'è (piastrellata a 1,60 m). A mio avviso credo che le piastrelle dietro la cappa e le mensole starebbero bene, non solo per una questione estetica ma anche pratica (facilità di pulizia rispetto al muro imbiancato e basta).
E forse è anche più bello dare un senso di continuità piastrellando dove ci ha indicato anzichè vedere lo stacco netto e il muro bianco che appare dietro cappa e mensole.
Che ne pensate?
Vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli che vorrete darmi! Scusate la lungaggine, spero di essere stata abbastanza chiara...
