noi li dovevamo fare e poi ce ne siamo dimenticati

Moderatore: Steve1973
ma quale invidia???Claudia81 ha scritto:ma dai non danno mica noia a nessuno, solo agli invidiosiSteve1973 ha scritto:povero vigile!!Claudia81 ha scritto:![]()
![]()
![]()
da prendere a sprangate il vigile
ha fatto il suo dovere!!
Più che altro... fermiamo la proliferazione di questi volantini matrimoniali!!
Sul fatto che i vigili siano in molti frangenti allucinanti, sono d'accordissimo.LILLY ha scritto:ma dai steve, spero tu stia scherzando!!!alcune volte i vigili diventano, come dire i padroni della città, specie nei paesini.
a noi è capitato l'anno scorso un vigile allucinante che ha mandato in panico l'intero paese. è riuscito a multare una signora di 92 anni perchè aveva " parcheggiato" la sua auto carrozzella su un parcheggio di carico e scarico....di sabato mattina....oltre ad altre multe per cui lui ha sempre sostenuto di rispettare il codice....vabbè, alla fine è stato come dire..." allontanato" destinato ad altro incarico.per fortuna
Non giustifico il vigile, ma me la rido alla grande non amando questo genere di festeggiamenti ai matrimoni!!Claudia81 ha scritto:ah ok per cui se erano dei volantini di qualcuno che ha perso un cagnolino o un bimbo è giusto multare anche loro allora![]()
ma dai ok il codice, ma cacchio poi fanno come da me che ti fanno la multa perchè hai parcheggiato lo scooter con la targa fuori dalla riga e dietro di loro ci sono gli spacciatori
non sono tornata indietro a leggere, però sono d'accordo con quanto scrivi tu!Lorena ha scritto:Torno al discorso di qualche pagina indietro sulla proposta romantica: mai chiesta e mai avuta, il suo modo di chiedermelo è stato ciò che di meno romantico si possa immaginare, ma da lui non mi sarei aspettata nulla di diverso. E mi sono emozionata da morire lo stesso.
Ragazze, ma che gusto c'è a ricevere la dichiarazione d'amore con tutti i crismi, il brillocco, la cenetta, la proposta romantica, se è stata chiesta o addirittura pretesa?
Lasciate che i vostri uomini siano loro stessi, secondo me una forzatura ha ben poco valore.
In generale potrei essere d'accordo con te. Ma per quanto mi riguarda la "forzatura" è stata dovuta non tanto ad un mio bisogno della "dichiarazione" tradizinale quanto al fatto che, pur parlando di casa, di sposarci, eccetera, dopo mesi e mesi non si era ancora messo in moto niente di concreto. Lui parlava, parlava, ma intanto non si decideva. Ho avuto l'impressione che ci fosse qualche timore che lo frenava, che malgrado quello che diceva non fosse convinto. Così una sera gli ho fatto un discorso chiaro, dicendogli che dopo 3 anni insieme ormai doveva saperlo se voleva passare il resto della sua vita con me oppure no, e che era arrivato il momento di dirmelo. Gli ho chiesto di scegliermi per sempre.Lorena ha scritto:Torno al discorso di qualche pagina indietro sulla proposta romantica: mai chiesta e mai avuta, il suo modo di chiedermelo è stato ciò che di meno romantico si possa immaginare, ma da lui non mi sarei aspettata nulla di diverso. E mi sono emozionata da morire lo stesso.
Ragazze, ma che gusto c'è a ricevere la dichiarazione d'amore con tutti i crismi, il brillocco, la cenetta, la proposta romantica, se è stata chiesta o addirittura pretesa?
Lasciate che i vostri uomini siano loro stessi, secondo me una forzatura ha ben poco valore.
che bel modo di esprimere il concetto...lunaspina ha scritto:In generale potrei essere d'accordo con te. Ma per quanto mi riguarda la "forzatura" è stata dovuta non tanto ad un mio bisogno della "dichiarazione" tradizinale quanto al fatto che, pur parlando di casa, di sposarci, eccetera, dopo mesi e mesi non si era ancora messo in moto niente di concreto. Lui parlava, parlava, ma intanto non si decideva. Ho avuto l'impressione che ci fosse qualche timore che lo frenava, che malgrado quello che diceva non fosse convinto. Così una sera gli ho fatto un discorso chiaro, dicendogli che dopo 3 anni insieme ormai doveva saperlo se voleva passare il resto della sua vita con me oppure no, e che era arrivato il momento di dirmelo. Gli ho chiesto di scegliermi per sempre. E lui l'ha fattoLorena ha scritto:Torno al discorso di qualche pagina indietro sulla proposta romantica: mai chiesta e mai avuta, il suo modo di chiedermelo è stato ciò che di meno romantico si possa immaginare, ma da lui non mi sarei aspettata nulla di diverso. E mi sono emozionata da morire lo stesso.
Ragazze, ma che gusto c'è a ricevere la dichiarazione d'amore con tutti i crismi, il brillocco, la cenetta, la proposta romantica, se è stata chiesta o addirittura pretesa?
Lasciate che i vostri uomini siano loro stessi, secondo me una forzatura ha ben poco valore.
GrazieAtomik ha scritto:che bel modo di esprimere il concetto...lunaspina ha scritto:In generale potrei essere d'accordo con te. Ma per quanto mi riguarda la "forzatura" è stata dovuta non tanto ad un mio bisogno della "dichiarazione" tradizinale quanto al fatto che, pur parlando di casa, di sposarci, eccetera, dopo mesi e mesi non si era ancora messo in moto niente di concreto. Lui parlava, parlava, ma intanto non si decideva. Ho avuto l'impressione che ci fosse qualche timore che lo frenava, che malgrado quello che diceva non fosse convinto. Così una sera gli ho fatto un discorso chiaro, dicendogli che dopo 3 anni insieme ormai doveva saperlo se voleva passare il resto della sua vita con me oppure no, e che era arrivato il momento di dirmelo. Gli ho chiesto di scegliermi per sempre. E lui l'ha fattoLorena ha scritto:Torno al discorso di qualche pagina indietro sulla proposta romantica: mai chiesta e mai avuta, il suo modo di chiedermelo è stato ciò che di meno romantico si possa immaginare, ma da lui non mi sarei aspettata nulla di diverso. E mi sono emozionata da morire lo stesso.
Ragazze, ma che gusto c'è a ricevere la dichiarazione d'amore con tutti i crismi, il brillocco, la cenetta, la proposta romantica, se è stata chiesta o addirittura pretesa?
Lasciate che i vostri uomini siano loro stessi, secondo me una forzatura ha ben poco valore.
mi piace molto!