fedelyon ha scritto:Sinceramente, non credo che testare se i parlamentari facciano uso di stupefacenti o meno abbia grande importantanza.
Insomma, basta ascoltarli, no?
anche secondo me il problema non è che facciano uso o meno di drgohe, non me ne può fregà de meno, ma il punto è che su ogni cosa che possa riguardare interessi dei politici, ledendo la loro immagine impeccabile, allora si chiudono a riccio come la più classica delle caste.
Fondamentalmente non reputo determinante che abbiano preso drgohe o meno, ma è sempre questa chiusura nei confronti di qualunque cosa che possa rendere più limpido un comportamento o qualsiasi altra cosa, che non tollero.
Ma su ogni cosa che riguarda immagine, soldi, comportamenti dei politici c' è chiusura totale. mai nessuno che esca fuori dal coro.
Ho apprezzato molto di Pietro che sostiene il referendum, a prescindere che la si possa pensare come lui o meno.
O meglio Fini che ora si siede ai banchetti referendari quando l' anno scorso votò questo schifo di legge.?
Meglio Visco, che viene a farci la morale, per poi sputare addosso al generale della guardia di finanza ?
Anche lì questione poco chiara (era vero o no, che i vertici della guardia di finanza lomvbarda erano al loro posto da troppo tempo?), insomma il segreto di stato viene usato molto di più di quanto si pensi, in realtà, perchè tutto è nebuoloso poco chiaro, con una stampa piuttosto faziosa.