ottimale nel senso da prevedere prima, ovvio non dopo


beh... a me il mobiliere e il muratore mi dicono che la lavastoviglie da incasso ha una risega dietro in basso proprio per mettere la presaela78 ha scritto: nessun eldom ad incasso "accetta" prese dietro!!!
ilferrarista ha scritto:beh... a me il mobiliere e il muratore mi dicono che la lavastoviglie da incasso ha una risega dietro in basso proprio per mettere la presaela78 ha scritto: nessun eldom ad incasso "accetta" prese dietro!!!
la mia lavastoviglie, che sarà una aeg 65080, ha uno spazio di 150 x 40 come si vede dalle istruzioni di incasso:
il mio dubbio è: il posto della presa a muro è proprio quello?
Nicla ha scritto:io ho lo stesso forno!!mi arriva giovedì ma non ho prese dietro l'elettrodomestico quindi spero non ci siano problemi...fammi sapere se funziona bene!!
grazie millenicolettaalematte ha scritto:...
come dice kik, metti le prese non dietro la lavast.
Trip_Trap ha scritto:La soluzione della "ciabatta" ... senza spina e direttamente collegata ai cavi della presa dovrebbe andare bene. Piuttosto verifica che il cavo della ciabatta sia un tripolare da 2.5 mm .... sai com'è..... il "baldo" mobiliere che ha montato il tutto a casa mia .... aveva collegato il forno con un cavo da 1.5 mm ...... dico io .... con quello che "guadagnano"!!![]()
![]()
Dato che inserisci due elettrodomestici (anche se il pc non ha assorbimento) sempre meglio usare un cavo con sez. 2.5 mm.pensiero75 ha scritto:Trip_Trap ha scritto:La soluzione della "ciabatta" ... senza spina e direttamente collegata ai cavi della presa dovrebbe andare bene. Piuttosto verifica che il cavo della ciabatta sia un tripolare da 2.5 mm .... sai com'è..... il "baldo" mobiliere che ha montato il tutto a casa mia .... aveva collegato il forno con un cavo da 1.5 mm ...... dico io .... con quello che "guadagnano"!!![]()
![]()
...un momento...un momento....sono poco pratico, la misura 2.5mm è il diametro dei singoli cavi?!?! Ma cosa succede se è invece della misura inferiore? La ciabatta dovrà ospitare sia la presa del forno, sia la presa del piano cottura.....
La sezione da 1.5 mm va bene per i cavi di illuminazione .... quando hai del carico elevato --> elettrodomestici ..... devi prevedere la sezione da 2.5 mm .... In questo modo il cavo evita (specie con il forno che puoi tenere acceso per un tempo considerevole) di surriscaldarsi e .... nei casi più sfortunati di bruciare e fondersi.....pensiero75 ha scritto:Trip_Trap ha scritto:La soluzione della "ciabatta" ... senza spina e direttamente collegata ai cavi della presa dovrebbe andare bene. Piuttosto verifica che il cavo della ciabatta sia un tripolare da 2.5 mm .... sai com'è..... il "baldo" mobiliere che ha montato il tutto a casa mia .... aveva collegato il forno con un cavo da 1.5 mm ...... dico io .... con quello che "guadagnano"!!![]()
![]()
...un momento...un momento....sono poco pratico, la misura 2.5mm è il diametro dei singoli cavi?!?! Ma cosa succede se è invece della misura inferiore? La ciabatta dovrà ospitare sia la presa del forno, sia la presa del piano cottura.....
Confermo che dietro la lavastoviglie è sempe zona off limits.pennealragu ha scritto:dietro la lavastoviglie ok che non ci stia nulla, ma dietro il forno whirlpool che ho io ho la presa schuko e non ho avuto nessun problema a far stare la presa nel muro....