Anche pezzi del Bauhaus,degli anni 20-30 trovarono il massimo splendore negli anni 60-70,con sottofondo di bellissime carte da parati.Chi non ha mai visto questi articoli che vi posto?
Però è questione di gusti....
Ciao a tutti!



Tu mi hai capita,insieme a qualche altro prima di te.alexyr ha scritto:ciao...
sinceramente quella carta da parati su una stanza molto piccola resterebbe sacrificata perchè si perde l'effetto movimento... usare una stampa che si sviluppi in verticale?
io sono per le soluzioni drastiche: se vuoi la tapezzeria, mettila ovunque, e riduci al minimo in mobili, pochissimi e lineari (rossi, giusto?) non ho capito la questione dei pannelli luminosi anni settanta ma nn vorrei che poi ti sembrasse di vivere in una mostra sulla psycho culture anni '70...
capisco l'esigenza di non fare un ingresso "elegante", ma ho paura che tutto quello che ci vuoi mettere lo renderebbe un po' soffocante..
Torna a “Zona giorno e progettazione”