


il pavimento potrebbe essere graniglia o pastina di cemento..e' sul genere?



per esaltare i toni caldi dei mobili di antiquariato un pavimento chiaro lucido sarebbe l'ideale


Moderatore: Steve1973
fatti dare dei campioni, e con i mobili vicino decidete.Surfinio ha scritto:Dovrei recuperarlo?
Io lo trovo bruttino...
Quello che recupererò invece è un cotto smaltato a fantasie geometriche bianche e rosse di un vecchio disimpegno di pochi mq. Magari era carina l'idea di creare un'isola centrale di questo pavimento in salotto "incorniciato" dal Parquet che poi dominerà in tutta la casa... quasi come fosse un piccolo gioello.
Cmq l'architetto mi ha sconsigliato il rovere e ha invece appoggiato il teak.
Aiuto, non so che fareeeeeeeeee!
avevo capito che non ti entusiasmava..lucidato lo trovo molto bello, cmq e' probabile che sia meno antico del cotto smaltato che probabilmente era il pavimento originaleSurfinio ha scritto:Dovrei recuperarlo?
Io lo trovo bruttino...
Quello che recupererò invece è un cotto smaltato a fantasie geometriche bianche e rosse di un vecchio disimpegno di pochi mq. Magari era carina l'idea di creare un'isola centrale di questo pavimento in salotto "incorniciato" dal Parquet che poi dominerà in tutta la casa... quasi come fosse un piccolo gioello.
Cmq l'architetto mi ha sconsigliato il rovere e ha invece appoggiato il teak.
Aiuto, non so che fareeeeeeeeee!
a video è impossibile, già le varie tarature dei monitor danno problemi.Surfinio ha scritto:ma io dalle foto sul web non riesco a trovare le giuste tonalità dei legni.. ogni sito mi da diversi colori di rovere! di qst passo nn capirò mai ad occhio le specie di legni...
Le specie dei legni non si riconoscono dal colore ma, piu' che altro, dalla trama della venatura purtroppo.Surfinio ha scritto:ma io dalle foto sul web non riesco a trovare le giuste tonalità dei legni.. ogni sito mi da diversi colori di rovere! di qst passo nn capirò mai ad occhio le specie di legni...
diciamo che anche il noce sarebbe bellissimo, ma è + decisamente + caro del rovere.Surfinio ha scritto:grazie, inizio a sentirmi meno negato:D
Anche voi pensate che con mobili classici fine ottocento, di legno scuro (noce?), alcuni baroccheggianti e con i piani in marmo (un marmo grigio con le venature bianche, nn so quale sia...) il pavimento ideale sia il parquet di rovere?
hai già valutato se massello o prefinito?Surfinio ha scritto:pensando ai giusti abbinamenti ho trascurato i costi:D
Con la scelta del Teak Asia un rivenditore della zona mi aveva chiesto 80 euro al mq in un preventivo.
Rovere e noce invece?
...ma il noce non è un po troppo scuro?non orrei una camera tutta nera
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”