Ciao a tutti,
ho selezionato questi tre modelli di lavastoviglie che mi sembrano avere caratteristiche abbastanzsa simili e volevo avere dei vostri pareri a riguardo.
Bosch SGV55M43EU 670 Euro
Siemens SE66T373EU 920 Euro
Aeg 86080 940 Euro
Grazie!!!
#2
Ciao!
1-Lascia stare AEG
2-Hai sbagliato a paragonare le due macchine SIEMENS e BOSCH.
I paragoni giusti sono questi:
BOSCH mod.: SGV 67T33 con SIEMENS SE66T373
oppure
BOSCH mod.: SGV 55M43 con SIEMENS SE64M350
Ciò premesso, tra BOSCH e SIEMENS, confrontando macchine dello stesso livello di gamma, non cambia assolutamente niente, in quanto sono le stesse macchine, marchiate con loghi diversi. SIEMENS ti consterà, di norma, un'ottantina di euro in più. Sovrapprezzo dovuto alla maggiore protezione commerciale del marchio.
In ogni caso i due modelli top di gamma, nonostante siano delle autentiche macchine da guerra, forse possono risultare anche eccessive in quanto a dotazione. Un pò come avere una Lambirghini per muoversi in centro città. Il mod SGV 55M43EU di BOSCH è il modello più venduto della gamma, ondepercui troverai le offerte più accattivanti proprio su quella macchina!
Buona scelta.
1-Lascia stare AEG
2-Hai sbagliato a paragonare le due macchine SIEMENS e BOSCH.
I paragoni giusti sono questi:
BOSCH mod.: SGV 67T33 con SIEMENS SE66T373
oppure
BOSCH mod.: SGV 55M43 con SIEMENS SE64M350
Ciò premesso, tra BOSCH e SIEMENS, confrontando macchine dello stesso livello di gamma, non cambia assolutamente niente, in quanto sono le stesse macchine, marchiate con loghi diversi. SIEMENS ti consterà, di norma, un'ottantina di euro in più. Sovrapprezzo dovuto alla maggiore protezione commerciale del marchio.
In ogni caso i due modelli top di gamma, nonostante siano delle autentiche macchine da guerra, forse possono risultare anche eccessive in quanto a dotazione. Un pò come avere una Lambirghini per muoversi in centro città. Il mod SGV 55M43EU di BOSCH è il modello più venduto della gamma, ondepercui troverai le offerte più accattivanti proprio su quella macchina!
Buona scelta.
#8
Beh ma allora se vogliamo dirla tutta bosch ha la produzione anche in Turchia se non addirittura lo stabilimento principale, per lo meno la electrolux ha una parte della produzione dalle parti di pordenone.
Comunque tra bosch, siemens e aeg, quest'ultima mi risulta essere quella di gamma più alta. Poi son tutti e tre buoni marchi.
Comunque tra bosch, siemens e aeg, quest'ultima mi risulta essere quella di gamma più alta. Poi son tutti e tre buoni marchi.
ciaooooooooo
#9
Spiacente... Il fatto della produzione in Turchia è un classico argomento inventato dai venditori per cercare di vendere marchi più protetti e quindi più redditizi. BSH produce in germania e Spagna, dove tra l'altro comissiona le lavatrici a carico dall'alto.
Per quanto riguarda i forni Neff, a parità di posiione di gamma, sostanzialmente sono identici, ma devo inchinarmi davanti al design! E sulla cottura conta molto!
Per quanto riguarda i forni Neff, a parità di posiione di gamma, sostanzialmente sono identici, ma devo inchinarmi davanti al design! E sulla cottura conta molto!
#10
Si infatti si cuoce con il designcecchigti ha scritto:Spiacente... Il fatto della produzione in Turchia è un classico argomento inventato dai venditori per cercare di vendere marchi più protetti e quindi più redditizi. BSH produce in germania e Spagna, dove tra l'altro comissiona le lavatrici a carico dall'alto.
Per quanto riguarda i forni Neff, a parità di posiione di gamma, sostanzialmente sono identici, ma devo inchinarmi davanti al design! E sulla cottura conta molto!

Ma lassa ster

Senza offesa

#11
Si fà parte del gruppo Electrolux, ma casualmente sulla mia c'è scrittocecchigti ha scritto:Non mi stancherò mai di dirlo!!!
AEG NON E' TEDESCA!!! Fa parte del gruppo ELECTROLUX! E' come comprare un bella REX, ma con il vestito firmato!
MADE IN GERMANY.

Sono stracontento della lavastoviglie (88080VI), un po' cara ma attualmente stà lavando molto molto bene, credo che conti questo alla fine.
#14
Questa non l'ho capitacecchigti ha scritto:Anche sul tachimetro della mia macchina c'è scritto 300, ma più dei 190 non fa...

#15
Allora, se è per questo,cecchigti ha scritto:Non mi stancherò mai di dirlo!!!
AEG NON E' TEDESCA!!! Fa parte del gruppo ELECTROLUX! E' come comprare un bella REX, ma con il vestito firmato!
nemmeno Rex è italiana,
e neppure Zoppas

E' tutta una questione di economie di scala, che si possono riscontrare un po' a tutti i livelli/settori quando i marchi fanno parte di grandi multinazionali: gran parte della componentistica è comune ma alcuni dettagli, spesso fondamentali, no.
Ad es. la lvs entry level AEG convengo che corrisponda ad una Rex meglio vestita (riprova in tal senso viene anche dal richiamo dell''Electrolux, che ha interessato alcune lvs Rex e solo questa dell'AEG); ma il top di gamma mi spiace ma è ancora ben distante da Rex (silenziosità in primis).
Avrà pure il vestito firmato l'AEG,
ma ha anche 3 anni di garanzia totale
(Rex devi estenderla pagando)
P.S. una curiosità: smeg è italiana
