Secondo voi li posso inglobare nel mio giardino ? Chiedere una variante in comune magari inglobandone solo uno? oppure entrambi facendo proseguire il muro di cinta e mettendo un cancello automatico?

Moderatore: Steve1973
penso che dipenda proprio dal Comune...LAU.RA ha scritto:Vi chiedo un'aiuto a risolvere il mio dilemma :sto acquistando una casa in costruzione , come da piantina ci sono due parcheggi adiacenti al muro di recinzione uno mi spettava l'altro lo ho acquistato.
Secondo voi li posso inglobare nel mio giardino ? Chiedere una variante in comune magari inglobandone solo uno? oppure entrambi facendo proseguire il muro di cinta e mettendo un cancello automatico?
perchè c'è un cambio di destinazione d'uso se i 2 posti auto restano tali e cambia solo il modo in cui viene delimitata la proprietà (cancello anzichè aria) ???Marcvsrvs ha scritto:L'operazione che vuoi fare presuppone il cambio di destinazione d'uso della superficie. Devi sentire all'ufficio tecnico del comune se e quanto sono disposti a queste operazioni (a Roma o Milano, per esempio, non se ne parla).
grazie per il chiarimento!Marcvsrvs ha scritto:Già solo il realizzare il cancello è una pratica che richiede permesso di costruire (se non mi sbaglio). Poi, in realtà, si, c'è cambio di destinazione d'uso...in realtà nessuno ti verrà mai a controllare: le questioni possono sorgere nel momento in cui vai a rivendere l'immobile e il notaio o l'acquirente si accorgono che lo stato di fatto non corrisponde all'evidenza catastale.
mmmh...LAU.RA ha scritto:Grazie a tutti, la casa è in costruzione puo' rientrare in una variante ?
doucable ha scritto:vicino a casa mia un impresario ammaramao prepotente e sbruffone ha acquistato un terreno non edificabile con la richiesta per la recinzione....ha costruito una recinzione in pietra a secco (stupenda) con cancello e portoncino piazzati.
Beh........il terreno non lo hanno mai reso edificabileed è lì da 10 anni