beh ..che male c'è a sposarsi per i vantaggi legali?
ovvio ci deve essere anche l'amore, questo è scontato..ebbene..io mi sposo solo per i vantaggi legali, non mi cambierà nulla il resto visto che convivo felicemente da 4 anni...
a 20 anni mi sono sposata solo per il matrimonio, è durata un anno...
adesso di anni ne ho il doppio, ed è ovvio che si cambi..bisogna anche essere pratiche nella vita, sopratutto se non si è più adolescenti...non si può e non si ragiona come 20 anni prima...
sia io che lilmaullo siamo orfani e senza parenti di cui ci interessi, tipo fratelli o nonni..., con una marea di proprietà varie che se morissimo andrebbero ai nostri zii, di cui non ci frega nulla e che non vediamo da 15 anni...sarebbe giusto secondo voi?
quindi ci sposiamo per tutelare queste proprietà..meglio che nella disgrazia vadano a noi che agli zii dimenticati! eppure, se a uno succedesse qualcosa, l'altro si troverebe magari anche sfrattato, dopo tanti sacrifici!
per il resto, aldilà dei vantaggi legali, il matrimonio nonnserve a nulla, a meno che uno sia molto religioso e creda nella sacralità