C'è posta per teeso71 ha scritto:mandato in MPannsca ha scritto:WOW, non potevo sperare in meglioeso71 ha scritto:LOL
ascolta...visto che lo uso pure io GS perchè non mi passi direttamente il file che provo a lavorarci sopra. Ma come faccio a passarti il file, mi dai un e-mail ?
#33
Nooo...non dire così dai! A me piace davvero molto proprio per la sua semplicitàprischetto ha scritto:azz è difficile il programmino che mi avete consigliato..spero di riuscire a produrre qualcosa...
Cmq ci sono lezioni guidate sia scritte che video.
Inoltre vai su Window --> Instructor
...e vedrai che ti si apre una finestra in cui ti spiega tutto ciò che puoi fare con la funzione al momento selezionata
Dai che è semplice...vedrai!
#34
Vedi quante cose si imparanoeso71 ha scritto:Nooo...non dire così dai! A me piace davvero molto proprio per la sua semplicitàprischetto ha scritto:azz è difficile il programmino che mi avete consigliato..spero di riuscire a produrre qualcosa...
Cmq ci sono lezioni guidate sia scritte che video.
Inoltre vai su Window --> Instructor
...e vedrai che ti si apre una finestra in cui ti spiega tutto ciò che puoi fare con la funzione al momento selezionata
Dai che è semplice...vedrai!
Dai prischetto, non mollare, sei tutti noi !!!!!
#37
Davvero ? ci può stare ?? veramente, veramente ??? Posso avere sia il piano snack con sgabelli lato ex corridoio che il tavolino per pasti quotidiani in cucina ????? Giurin Giurello !?eso71 ha scritto:annsca....
in cucina adesso vedo che soluzione ci può stare....
cmq penisola a sgabelli in cucina e tavolo è una soluzione che può andare.
YUUPPIEEE, propongo una OLA per Eso

In sala non ti piacerebbe una soluzione del genere?
CERRRTTTOOO Che mi piace
#38
Oooops, ero talmente presa dalla soluzione della sala che mi sono dimenticata di rispondere a questo tuo quesito: allora la casa è già molto costruita (è un appartamento in un condominio degli anni 60/70) e deve essere ristrutturata.eso71 ha scritto:un'altra cosa che volevo kiedere.
La casa è in cotruzione o in ristrutturazione...solo per capire se gli attacchi e predisposizione di tubi acqua gas ecc sono già stati fatti o ci si può sbizzarrire sulla piantina
Dovendo staccarci dal riscaldamento centralizzato per mettere quello autonomo i lavori saranno di una certa rilevanza e per questo abbiamo pensato di rivedere la distribuzione degli spazi della zona giorno che non ci convinceva troppo.
Per comodità di lettura posto una prima piantina di casa (qualche progresso l'ho fatto anch'io, no

Quindi: in cucina vicino alla porta finestra ci sono gli attacchi dell'acqua (attacchi a muro, 2 distinti per l'acqua diretta e l'acqua da serbatoio), sul balcone coperto, sempre lato cucina, ci sono altri 2 attacchi dell'acqua in quanto i precedenti inquilini avevano installato lì, una di fronte all'altra, la lavastoviglie e la lavatrice (quest'ultima è rappresentata anche nel disegno). Quello che non so è se sia possibile sfruttare l'attacco per la lavatrice per altri scopi (tipo spostare il lavello della cucina in altra posizione).
Per il gas, no problem, perchè bisogna ancora portarcelo nell'appartamento ...prego non commentare
#39
bene...mi fa piacere che ti sia piaciuta questa soluzione.
L'opzione da te postata non mi piaceva perchè si creva un corridoio dietro la schiena del divano che non mi piaceva un granchè. Così gli spazi sono un pò più aperi e respirabili.
Ora guardo per la cucina.
Ma quello stanzino a dx serve come magazzino cucina? (conserve...ecc...ecc...)?
Non c'è una finestra li?
L'opzione da te postata non mi piaceva perchè si creva un corridoio dietro la schiena del divano che non mi piaceva un granchè. Così gli spazi sono un pò più aperi e respirabili.
Ora guardo per la cucina.
Ma quello stanzino a dx serve come magazzino cucina? (conserve...ecc...ecc...)?
Non c'è una finestra li?
#40
Ti quoto in pieno e non aggiungo altro, sennò con tutti questi complimenti rischi di montarti la testaeso71 ha scritto:bene...mi fa piacere che ti sia piaciuta questa soluzione.
L'opzione da te postata non mi piaceva perchè si creva un corridoio dietro la schiena del divano che non mi piaceva un granchè. Così gli spazi sono un pò più aperi e respirabili.
E uno sgabuzzino cieco utilizzato come dispensa-magazzino cucina e per riporre attrezzi per la pulizia di casa (scope, aspirapolvere, stendini, etc...). Inizialmente avevo pensato di eliminarlo a vantaggio della cucina, ma tutti ,e ripeto tutti, gli amici del forum mi hanno sconsigliato dal farlo e anzi qualcuno mi ha suggerito di ampliarlo lato ingresso . Nei files che ti ho inviato avevo quindi immaginato di mantenere lo sgabuzzino con accesso dalla cucina e di inserire un armadio guardaroba in ingresso (per giacche, cappotti, scarpe, etc..).Ora guardo per la cucina.
Ma quello stanzino a dx serve come magazzino cucina? (conserve...ecc...ecc...)?
Non c'è una finestra li?
Anche in questo caso sei liberissimo di stravolgere tutto....
#41
ok proverò a buttare giù qualche idea.annsca ha scritto:Ti quoto in pieno e non aggiungo altro, sennò con tutti questi complimenti rischi di montarti la testaeso71 ha scritto:bene...mi fa piacere che ti sia piaciuta questa soluzione.
L'opzione da te postata non mi piaceva perchè si creva un corridoio dietro la schiena del divano che non mi piaceva un granchè. Così gli spazi sono un pò più aperi e respirabili.![]()
E uno sgabuzzino cieco utilizzato come dispensa-magazzino cucina e per riporre attrezzi per la pulizia di casa (scope, aspirapolvere, stendini, etc...). Inizialmente avevo pensato di eliminarlo a vantaggio della cucina, ma tutti ,e ripeto tutti, gli amici del forum mi hanno sconsigliato dal farlo e anzi qualcuno mi ha suggerito di ampliarlo lato ingresso . Nei files che ti ho inviato avevo quindi immaginato di mantenere lo sgabuzzino con accesso dalla cucina e di inserire un armadio guardaroba in ingresso (per giacche, cappotti, scarpe, etc..).Ora guardo per la cucina.
Ma quello stanzino a dx serve come magazzino cucina? (conserve...ecc...ecc...)?
Non c'è una finestra li?
Anche in questo caso sei liberissimo di stravolgere tutto....
Più che altro spero che quelli che vedo siano specchi e non vetri per vedere le scope che tieni nel ripostiglio
Peccato cmq non ci fosse una finestra li, altrimenti un bagno per ospiti ci stava proprio.
Ok ora guardo
#42
Specchi ? Vetri ? .... Oh Oh, temo di aver combinato qualche pastrocchio (l'ennesimo,eso71 ha scritto:ok proverò a buttare giù qualche idea.annsca ha scritto:Ti quoto in pieno e non aggiungo altro, sennò con tutti questi complimenti rischi di montarti la testaeso71 ha scritto:bene...mi fa piacere che ti sia piaciuta questa soluzione.
L'opzione da te postata non mi piaceva perchè si creva un corridoio dietro la schiena del divano che non mi piaceva un granchè. Così gli spazi sono un pò più aperi e respirabili.![]()
E uno sgabuzzino cieco utilizzato come dispensa-magazzino cucina e per riporre attrezzi per la pulizia di casa (scope, aspirapolvere, stendini, etc...). Inizialmente avevo pensato di eliminarlo a vantaggio della cucina, ma tutti ,e ripeto tutti, gli amici del forum mi hanno sconsigliato dal farlo e anzi qualcuno mi ha suggerito di ampliarlo lato ingresso . Nei files che ti ho inviato avevo quindi immaginato di mantenere lo sgabuzzino con accesso dalla cucina e di inserire un armadio guardaroba in ingresso (per giacche, cappotti, scarpe, etc..).Ora guardo per la cucina.
Ma quello stanzino a dx serve come magazzino cucina? (conserve...ecc...ecc...)?
Non c'è una finestra li?
Anche in questo caso sei liberissimo di stravolgere tutto....
Più che altro spero che quelli che vedo siano specchi e non vetri per vedere le scope che tieni nel ripostiglio![]()
NOOOOOOOO, ti prego non aprire il capitolo "bagno degli ospiti", altrimenti va a finire che ti "sfrutto" anche per quello.... Un'ideuzza di fare un secondo bagno ci era venuta anche a noi, non è una cosa essenzialissima visto che siamo solo in due ma potrebbe essere utile per smaltire le code mattutine dei giorni ferialiPeccato cmq non ci fosse una finestra li, altrimenti un bagno per ospiti ci stava proprio.
Ovviamente, se proprio ti viene un'idea anche per questo, siamo tutt'orecchi
#44
eheh....tranquillo...dopo veniamo pure da te 
Questo è quello che ho buttato giù.
L'entrata l'ho allargata ancora di più...e nella cucina ho fatto una penisola fatta leggermente a semicerchio...accompagnando anche la fila di fari sopra (sotto a quel parallelepipedo che scorre sopra la penisola andrebbero i faretti per illuminare sotto
)
A dx dell'entrata c'è lo sgabuzzino che puoi, anche li disporre coi faretti sopra la sua entrata.


L'entrata l'ho allargata ancora di più...e nella cucina ho fatto una penisola fatta leggermente a semicerchio...accompagnando anche la fila di fari sopra (sotto a quel parallelepipedo che scorre sopra la penisola andrebbero i faretti per illuminare sotto
A dx dell'entrata c'è lo sgabuzzino che puoi, anche li disporre coi faretti sopra la sua entrata.
#45
Devo farti tanto di cappello...sei un mago!!!eso71 ha scritto:eheh....tranquillo...dopo veniamo pure da te
Questo è quello che ho buttato giù.
L'entrata l'ho allargata ancora di più...e nella cucina ho fatto una penisola fatta leggermente a semicerchio...accompagnando anche la fila di fari sopra (sotto a quel parallelepipedo che scorre sopra la penisola andrebbero i faretti per illuminare sotto)
A dx dell'entrata c'è lo sgabuzzino che puoi, anche li disporre coi faretti sopra la sua entrata.
