mi farebbe piacere una vostra dritta per dare una mano ad un collega inglese, in italia da un po' di tempo che sta cercando di imparare la nostra lingua.
L'italiano per stranieri è una bella gatta da pelare, visto che concordiamo sostantivi e verbi per genere e numero...
Lui ha frequentato un corso e se la sta cavando benino, la parte più difficile (oltre a vincere la timidezza di parlare incespicando) è arricchire il vocabolario.
Cercando di allenarsi si sforza di leggere i nostri giornali ed ha trovato dei romanzetti brevi, fatti anche bene con tanto di dizionario (un po' troppo base-base) e cd per ascoltare la storia. Il problema è che sono piuttosto banali come trama (tipo storie d'amore o giù di lì) e l'hanno stufato.
Considerate che è un 40enne col lessico di un bambino di 10-11 anni...
Avete qualche suggerimento alternativo?
Io avrei pensato alle antologie delle medie...
Io gli ho proposto di ascoltare musica italiana ma secondo lui le nostre radio mandano troppi spot pubblicitari.
Ho pensato che potrei passargli qualche mp3, sempre che siano canzoni dai testi facili ed il cantante non si lanci in gorgheggi che rendano dura la comprensione.
Mi è venuto in mente Lucio Battisti, che ve ne pare? Altri artisti da proporre?
Grazie infinite per il vostro aiuto
