rananera ha scritto:nononoo solo ricette testate.
ehm vabbè dai poi magari se mi son rimasti quei 10gr in più da una parte e dall'altra non son stata lì a far a precisina.
ehm...è rischioso?

se non ti scappa nulla è meglio
comunque nelle pagine precedenti ti avevo messo il collegamneto per una pagina di kucinare it dove c'erano delle foto dell'impasto come doveva essere,è molto utile
anche se segui le ricette alla lettera,può capitare ad es. che un tipo di farina assorba più acqua oppure ne assorbe meno,le prime volte non conviene programmarla ma controllare l'impasto e se ci fosse bisogno aggiungere un pò d'acqua o di farina.....sempre pochissimo altrimenti succede un macello
adesso non ti spaventare non è difficile,del resto anche quando hai cominciato a cucinare qualche piatto non credo che al primo colpo ti sia venuto tutto bene!!! sei nella norma,a me e alle mie amiche i primi 7-8 pani e nei casi disperati anche qualcuno in più erano bruttini ma buoni
hai richiesto il libretto alla kenwood?
comunque di solito l'ordine degli ingredienti è questo
prima i liquidi (acqua o latte temp. ambiente è importante )
poi la farina
il sale va messo in un angolo ,angolo opposto lo zucchero, al centro fai un buchetto nella farina (però non devi arrivare all'acqua) se usi il lievito fresco lo fai a pezzettini se invece la bustina lo metti lo stesso al centro
questo ordine di ingredienti è fondamentale se vuoi usare la programmazione,con il metodo diretto non è molto importante....ma vale sempre la regola d'oro sia nella mdp che per gli impasti a mano ecc. il lievito mai a contatto con il sale.
forse se impari a fare così ti trovi meglio........proviamo
