#2
da baby2876
Ciao Claudia, ti posso raccontare qualcosa del lecoaspira polti visto che lo sto utilizzando da circa due anni. Io lo ricomprerei subito perchè ho due cani e un gatto che vivono in casa e giardino... ti puoi immaginare che fatica a dare una parvenza di pulizia!! Prima avevo provato diversi aspirapolveri, ma dopo poco tempo non aspiravano più bene e nonostante li smontassi per pulirli, completamente i peli dei cani (beagle, quindi pelo corto ispido) si infilavano ovunque. Con questo della polti non mi succede, è acqua ed aspira ancora benissimo, anche perchè lo puoi smontare completamente e lavare. Per quanto riguarda l'utilizzo del vapore per pulire il pavimento, secondo me dipende dal tipo di piastrelle che hai, ad esempio le mie sono tutte gres porcellanato, ma su quelle del bagno mi rimangono degli aloni. Per igienizzare è perfetto, oltre tutto aspiri lavi e asciughi (anche se per asciugare completamente ci impieghi molto tempo, io passo con la funzione vapore+aspirazione una sola volta e poi lascio asciugare per qualche minuto); considera però che non è più veloce, se devi dare una passata ti conviene ancora lo straccio o il mocio. Altro lato da tener presente: è grosso come dimensioni, se hai la casa piccola o molto arredata è più un'impresa che altro passare il pavimento! Ultima cosa: quando hai finito devi smontarlo, lavarlo e riporlo (anche qui calcola lo spazio) e spesso per pulirlo sporchi in giro un bel pò (io lo faccio in lavanderia, ma se dovessi usare il bagno principale credo che rinuncerei). Lo uso per aspirare il parquet (con accessorio con i feltri) e va benissimo, per le scale, invece, essendo così grande e pesante è scomodo, io faccio i tre piani, ma per le scale metodi tradizionali.
Spero di averti dato qualche elemento utile, comunque chiedi pure ciò che vuoi.
Barbara