Ecco le schede di 2 forni Whirlpool, uno classe energetica A e l'altro classe B:
Forno Classe A
ENERGIA E CONSUMI
Consumo di energia (Kwh) convezione forzata 1,1
Classe di efficienza energetica A
Consumo di energia (Kwh) convezione naturale 0,99
Potenza max. assorbita (W) 2500
Funzione di cottura per determinare classe energetica Statico
Tensione (V) / Frequenza (Hz) 230/50
Forno Classe B
ENERGIA E CONSUMI
Consumo di energia (Kwh) convezione forzata 1,1
Classe di efficienza energetica B
Consumo di energia (Kwh) convezione naturale 0,99
Potenza max. assorbita (W) 2500
Funzione di cottura per determinare classe energetica Statico
Tensione (V) / Frequenza (Hz) 230/50
Qualcuno mi spiega dove risiede la differenza?
#4
credo di no, il mio forno whirlpool ha avuto dei problemi per quanto riguardava il raggiungimento della temperatura...il tipo dell'assistenza (essendo un conoscente) mi ha spiegato che non hanno fatto altro che allungare i tempi di riscaldamento (e quindi cottura) per poter dire che consumavano di meno...questo per quanto riguarda il solo programma che viene preso a riferimento per il calcolo dei consumi...in pratica se un forno "vecchio" ci metteva 30 min uti ad arrivare a 250° questi di classe A ce ne mettono il doppio per cui il consumo orario (Kwh) è dimezzato...ed eccoti il classe A...che poi nel mentre la tecnologia ha fatto enormi passi per quanto riguarda le tipologie di cottura la coibentazione e quant'altro non c'è dubbio ma il consumo viene più che altro dall'aumento dei tempi e quindi dallo "spalmaggio" dell'energia consumata su più tempo...rivettorosso ha scritto:...errore di stampa!?
anche la mia lavastoviglie siemens AAA il programma di riferimento energetico ci mette 146 minuti (2 ore e 45 minuti) per fare un lavaggio consumerà uguale a una di qualche anno fa che però il lavaggio lo faceva in 1 ora ora ce ne mette quasi 3 e il consumo si è ridotto magicamente di 2/3
daltronde se vai da mediaworld ci sono tutti i frigo di classe A+ i cui consumi, a seconda della marca, vanno da 211 Kwh all'anno (rex) agli oltre 400 (samsung) chiaramente sempre la stessa tipologia e dimensione (verificato coi miei occhi quando cercavo il mio frigo)
#5
.......stardirickyjungle ha scritto:credo di no, il mio forno whirlpool ha avuto dei problemi per quanto riguardava il raggiungimento della temperatura...il tipo dell'assistenza (essendo un conoscente) mi ha spiegato che non hanno fatto altro che allungare i tempi di riscaldamento (e quindi cottura) per poter dire che consumavano di meno...questo per quanto riguarda il solo programma che viene preso a riferimento per il calcolo dei consumi...in pratica se un forno "vecchio" ci metteva 30 min uti ad arrivare a 250° questi di classe A ce ne mettono il doppio per cui il consumo orario (Kwh) è dimezzato...ed eccoti il classe A...che poi nel mentre la tecnologia ha fatto enormi passi per quanto riguarda le tipologie di cottura la coibentazione e quant'altro non c'è dubbio ma il consumo viene più che altro dall'aumento dei tempi e quindi dallo "spalmaggio" dell'energia consumata su più tempo...rivettorosso ha scritto:...errore di stampa!?
anche la mia lavastoviglie siemens AAA il programma di riferimento energetico ci mette 146 minuti (2 ore e 45 minuti) per fare un lavaggio consumerà uguale a una di qualche anno fa che però il lavaggio lo faceva in 1 ora ora ce ne mette quasi 3 e il consumo si è ridotto magicamente di 2/3
daltronde se vai da mediaworld ci sono tutti i frigo di classe A+ i cui consumi, a seconda della marca, vanno da 211 Kwh all'anno (rex) agli oltre 400 (samsung) chiaramente sempre la stessa tipologia e dimensione (verificato coi miei occhi quando cercavo il mio frigo)

"Perchè la vita è un brivido che vola via, è tutta un equilibrio sopra la follia...”.
#6
anche maledetti...guggenheim ha scritto:.......stardirickyjungle ha scritto:credo di no, il mio forno whirlpool ha avuto dei problemi per quanto riguardava il raggiungimento della temperatura...il tipo dell'assistenza (essendo un conoscente) mi ha spiegato che non hanno fatto altro che allungare i tempi di riscaldamento (e quindi cottura) per poter dire che consumavano di meno...questo per quanto riguarda il solo programma che viene preso a riferimento per il calcolo dei consumi...in pratica se un forno "vecchio" ci metteva 30 min uti ad arrivare a 250° questi di classe A ce ne mettono il doppio per cui il consumo orario (Kwh) è dimezzato...ed eccoti il classe A...che poi nel mentre la tecnologia ha fatto enormi passi per quanto riguarda le tipologie di cottura la coibentazione e quant'altro non c'è dubbio ma il consumo viene più che altro dall'aumento dei tempi e quindi dallo "spalmaggio" dell'energia consumata su più tempo...rivettorosso ha scritto:...errore di stampa!?
anche la mia lavastoviglie siemens AAA il programma di riferimento energetico ci mette 146 minuti (2 ore e 45 minuti) per fare un lavaggio consumerà uguale a una di qualche anno fa che però il lavaggio lo faceva in 1 ora ora ce ne mette quasi 3 e il consumo si è ridotto magicamente di 2/3
daltronde se vai da mediaworld ci sono tutti i frigo di classe A+ i cui consumi, a seconda della marca, vanno da 211 Kwh all'anno (rex) agli oltre 400 (samsung) chiaramente sempre la stessa tipologia e dimensione (verificato coi miei occhi quando cercavo il mio frigo)



#7
forse la dimensione conta o no?rickyjungle ha scritto:
anche maledetti...![]()
![]()
in realtà mia mamma nell'ultimo anno ha cambiato lavatrice e frigo che entrambi avevano raggiunto circa 20/25 anni di attività...ha tenuto sott'occhio le bollette e dopo un anno ha visto che ha ridotto quasi della metà i consumi annuali..per cui un pò il risparmio è reale..però se un frigo di classe A+ consuma 211 kw all'anno uno che ne consuma 420 come fa ad essere anch'esso di classe A+? e se io ci metto il doppio o tre volte tanto per cuocere l'arrosto o lavare i piatti che risparmio è? queste solo le bas...date...
inteso come litri e non come dimensione artistica
gu
"Perchè la vita è un brivido che vola via, è tutta un equilibrio sopra la follia...”.
#8
tipo John Holmesguggenheim ha scritto:forse la dimensione conta o no?rickyjungle ha scritto:
anche maledetti...![]()
![]()
in realtà mia mamma nell'ultimo anno ha cambiato lavatrice e frigo che entrambi avevano raggiunto circa 20/25 anni di attività...ha tenuto sott'occhio le bollette e dopo un anno ha visto che ha ridotto quasi della metà i consumi annuali..per cui un pò il risparmio è reale..però se un frigo di classe A+ consuma 211 kw all'anno uno che ne consuma 420 come fa ad essere anch'esso di classe A+? e se io ci metto il doppio o tre volte tanto per cuocere l'arrosto o lavare i piatti che risparmio è? queste solo le bas...date...
inteso come litri e non come dimensione artistica
gu





#9
Ehmmm...
Allora tanto da che compre il classe A o il classe B??
O meglio compro il forno classe B e risparmio soldi sul prezzo d'acquisto e tempo nella cottura?
E poi...

Allora tanto da che compre il classe A o il classe B??
O meglio compro il forno classe B e risparmio soldi sul prezzo d'acquisto e tempo nella cottura?
E poi...
Mi sconsigli direttamente Whirlpool? Le altre opzioni sono Ariston e Rex...il mio forno whirlpool ha avuto dei problemi per quanto riguardava il raggiungimento della temperatura...
#10
oddio questo non lo so..io comunuqe opterei per un classe A...Sirac73 ha scritto:Ehmmm...![]()
Allora tanto da che compre il classe A o il classe B??
O meglio compro il forno classe B e risparmio soldi sul prezzo d'acquisto e tempo nella cottura?
E poi...
Mi sconsigli direttamente Whirlpool? Le altre opzioni sono Ariston e Rex...il mio forno whirlpool ha avuto dei problemi per quanto riguardava il raggiungimento della temperatura...
per il consiglio non saprei..io ho preso quello per via del conoscente però tornassi indietro prenderei un neff o siemens (giusto per avere tutti gli elettro della stessa mamma) però tipo il forno vecchio (credo 10 anni della mia fidanzata) era un rex e quoceva una meraviglia e credo fosse classe b o meglio ai tempi probabilmente non c'era neanche troppa enfasi su ste classi eneretiche...questo per dire che se dovessi fare un paragone direi che come cottura forno è meglio rex però ora che questo (whirlpool) è aggiustato cuoce bene per cui direi che si equivalgono...
ma non fare affidamento su di me ci sono fior fiori di esperti sul forum



#11
allora....i consumi tra classe A e classe B si differenziano di circa 15/20 euro annui per quanto riguarda i frigoriferi.
per il forno dipende un pò dall'utilizzo....però se si utilizza almeno per un paio di volte la settimana è meglio stare sulla classe A, perchè la differenza di costo viene ammortizzata circa in un paio d'anni....se invece il forno lo si utilizza come soprammobile, allora va benissimo anche classe B....
svax
per il forno dipende un pò dall'utilizzo....però se si utilizza almeno per un paio di volte la settimana è meglio stare sulla classe A, perchè la differenza di costo viene ammortizzata circa in un paio d'anni....se invece il forno lo si utilizza come soprammobile, allora va benissimo anche classe B....
svax

#12
svax ha scritto:allora....i consumi tra classe A e classe B si differenziano di circa 15/20 euro annui per quanto riguarda i frigoriferi.
per il forno dipende un pò dall'utilizzo....però se si utilizza almeno per un paio di volte la settimana è meglio stare sulla classe A, perchè la differenza di costo viene ammortizzata circa in un paio d'anni....se invece il forno lo si utilizza come soprammobile, allora va benissimo anche classe B....
svax
pratico e conciso..



#14
Sirac73 ha scritto:ma secondo queste schede, il consumo é lo stesso e se come dice Rickyjungle, la differenza sono i tempi di cottura (maggiori nell classe A), allora, anche utilizando il forno tutti i giorni... meglio il classe B!!
a proposito: quale modello é il tuo forno whirlpool?
attenzione però io ho detto che i consumi e la cottura fanno riferimento a un programma che loro scelgono di usare per calcolare i consumi per cui non è detto che gli altri programmi (oggi i forni hanno 6/8/12 e oltre programmi) siano "taroccati" sia come consumi che come tempi di cottura...e quindi cuociono e riscaldano normalmente
comunque il forno che ho è AKZ415 finitura alluminio...non sono sicuro che però sia ancora in produzione magari lo è con un'altra sigla...
#15
A me per esempio hanno consigliato la lavastoviglie classe B: fra A e B, dal momento che è incassata con comandi a vista ecc ecc (quindi costo già alto), c'era una differenza di 200 € alla fine per l'uso che ne faremo noi (al max ogni due/tre giorni) non conveniva...
Erika
La mia casina http://album.alfemminile.com/album/see_ ... asina.html
PWD: rosa
Il mio spazio...
http://www.alfemminile.com/il-mio-spazio/furettina79
La mia casina http://album.alfemminile.com/album/see_ ... asina.html
PWD: rosa
Il mio spazio...
http://www.alfemminile.com/il-mio-spazio/furettina79