o l'ha girato per fare la foto o penso proprio di sirananera ha scritto:ma è aperto su entrambi i lati?
se sì....bellissimo.


Moderatore: Steve1973
ma no il camino è questo:CHICA ha scritto:Ma hanno fatto tutto il caminetto completo?dolcemary ha scritto:e' in cartongesso....e l'ha fatto un muratore e il mio ragazzo su disegno mio!CHICA ha scritto:Veramente molto bello!!![]()
Ma la cappa è in muratura o per caso in cartongesso?
Te l'ha fatto un artigiano/muratore?
Anch'io sto pensando al camino per la mia taverna (soldi premettendo!) e ne ho visti molti prefabbricati ma tutti inevitabilmente in uno stile rustico che vorrei evitare
Perchè qualcuno mi ha detto che è meglio comprare la struttura interna prefabbricata per evitare problemi di tiraggio...
Posso chiederti quanto hai speso + o -?
Grazie mille x le info!dolcemary ha scritto: ma no il camino è questo:
http://www.palazzetti.it/fuoco/products/index.php
costato 2500 € solo il camino ( regalo di papà)
poi 80 € di cartongesso, 160€ 2 gg. il muratore, le pietre per il rivestimento sono lo scarto di un marmista della zona, e la soglia ancora non so quanto costa ( devo ancora andare a pagarla).
Grazie mille x le info!dolcemary ha scritto: ma no il camino è questo:
http://www.palazzetti.it/fuoco/products/index.php
costato 2500 € solo il camino ( regalo di papà)
poi 80 € di cartongesso, 160€ 2 gg. il muratore, le pietre per il rivestimento sono lo scarto di un marmista della zona, e la soglia ancora non so quanto costa ( devo ancora andare a pagarla).
Dici quello arrotondato?attila76 ha scritto:...è ovvio che non te lo regalano, ma c'è anche da tener conto che quel caminetto (anche se il modello Bi-Facciale rende un pò di meno degli altri!!!), non è solo per bellezza!!! In autunno il riscaldamento te lo puoi scordare, mentre in inverno è decisamente un ottimo aiuto al riscaldamento (ancor maggiore se fosse del tipo a pavimento!!!).......
Ad ogni modo il caminetto di quel modello è bello, ed è venuto bene, forse a mio gusto avrei preso quello di forma ellittica sempre bifacciale!!!...
attila76 ha scritto:...è ovvio che non te lo regalano, ma c'è anche da tener conto che quel caminetto (anche se il modello Bi-Facciale rende un pò di meno degli altri!!!), non è solo per bellezza!!! In autunno il riscaldamento te lo puoi scordare, mentre in inverno è decisamente un ottimo aiuto al riscaldamento (ancor maggiore se fosse del tipo a pavimento!!!).......
Ad ogni modo il caminetto di quel modello è bello, ed è venuto bene, forse a mio gusto avrei preso quello di forma ellittica sempre bifacciale!!!...
Ah, è una tipologia particolare...Però sul sito i camini li descrivono con tanto di rivestimento, soglia....e prezzo! Quindi nel prezzo saranno compresi anche il rivestimento e la soglia!domovoy ha scritto:Il camino! Il rivestimento è a parte!
E' un monoblocco con vetro utilizzato anche per riscaldare la casa.
esatto!CHICA ha scritto:Fermi tutti! Forse ho capito!!! Quello di dolcemary non è un caminetto normale ma uno di questi cosi:cito: FOCOLARE ECOMONOBLOCCO MBL BIFACCIALE Con interno in refrattario, bocchette regolabili con relativi raccordi e prolunga flessibile con una portina in vetro ceramico a totale scomparsa e una portina con apertura a compasso.
Torna a “Zona giorno e progettazione”