a voi...
http://www.ariostea.it/design/geometrie.php/it
Le scelte cromatiche e gli schemi di posa per la realizzazione di un pavimento o di un rivestimento devono tener conto di vari fattori tra i quali la dimensione dell'ambiente (altezza, illuminazione naturale o artificiale) oltre allo stile ed allo schema di posa che saranno realizzati. Il risultato finale può dunque variare in base ad alcuni effetti ottici - guidati dai colori e dagli schemi di posa - a cui è soggetto l'occhio umano:
Spazi di dimensioni identiche sembrano diversi a seconda di come sono riempiti
Il nero e i colori scuri riducono lo spazio in quanto assorbono luce
Il bianco e I colori chiari diffondono luce e quindi allargano lo spazio
Le righe verticali allungano lo spazio mentre quelle orizzontali lo allargano. Le quadrettature, invece allungano e allargano
Superfici nere o scure sembrano più piccole di superfici bianche o chiare anche quando hanno dimensioni identiche.
Un pavimento chiaro ed uniforme ingrandisce visivamente una stanza, è particolarmente indicato per piccoli ambienti mentre tonalità contrastanti ne riducono le dimensioni percepite.
Una combinazione contrastante tra pavimento e rivestimenti alle parete riesce a garantire una percezione della stanza più ampia rispetto alle dimensioni reali, soluzione particolarmente indicata per ambienti quali il bagno o i corridoi.