Laura82 ha scritto:
Ciao a tutti sono nuova... e da tato che vi leggo, siete davvero in gamba complimenti.... leggendovi ho notato una cosa... avete tutti un budget cosi alto per quanto riguarda l'arredamento? me lo chiedo perche io ho solo un budget limitato per fare l'arredamento.... inclusi i pavimenti etc.
Quindi io vado a vedere solo su ikea e negozi simili....
Ciao, mi sono sposata (la prima volta) a 22 anni, sono rimasta ad abitare in casa con mio padre, vedovo...
Comprammo solo la camera all'epoca, e la cucina in laminato a pezzi di libera installazione (una ciofeca...arrangiata insomma)...
Se il tuo commento include anche me...
Sono decisamente più...grande adesso, il badget (cospicuo?) mi viene dall'aver ereditato da mio padre, fortuna nella sfortuna...
E parimenti fortunato (o sfortunato, decidi tu) è il mio compagno, proprietario di una casa ma senza più i genitori.
Mi si apre il cuore di tenerezza quando leggo di voi, giovani prossimi sposi o conviventi, già tenacemente impegnati a costruire un futuro in cui credete; e non importa se i mobili son quelli dell'IKEA o del Mercatone credimi, i mobili nel tempo si cambiano...
Parti con l'indispensabile, scegli con cura e con amore ogni cosa che acquisti, godi del budget che hai senza sprecarlo e vedrai che la tua casa sarà BELLISSIMA.
La mia per me lo è, pur non rispecchiando i canoni di tendenza o moda attuale...
Nonostante un budget DISCRETO anche noi abbiamo dovuto fare delle scelte...
Il gusto è opinabile, certo, ma chi entra in casa mia, in casa NOSTRA, respira amore, complicità, condivisione e armonia...non importa se i mobili piacciono o meno, quello che importa davvero è che è la NOSTRA casa, in ogni dettaglio, in ogni scelta piccola o grande ci siamo noi, insieme, al di là del gusto o del budget.
Augurissimi

Elle