Scusate se torno a postare dopo parecchi giorni ma, come vedrete dalle foto che posto, sono stato in tutt'altre faccende affaccendato.
Infatti, dopo aver assaggiato la consistenza dell'intonaco mi son buttato a capofitto nello scrostamento tramite scalpello e mazzetta e uno scalpellatore pneumatico.
Per fortuna che l'intonaco non è risultato coeso per la gran parte con i sottostanti mattoni, per cui l'ho scrostato tutto.
Ho pure abbattuto tutti i tavolati che rivestivano i muri perimetrali.
Giusto ieri ho portato fuori tutto il materiale (4 camioncini di roba!)
Domani mattina ho appuntamento con un tizio che mi deve fare un preventivo per la sabbiatura e in base al prezzo che mi sparerà deciderò se è il caso di sabbiarmelo da me prendendo a nolo compressore e sabbiatrice.
Fatta questa operazione inizierò la stuccatura di mattoni, sassi e pietre. Al termine mi rimarrà da posare il pavimento.
E passiamo alle foto.
Come potete vedere nella prima foto, sulla destra c'è ancora l'intonaco messo anni fa. Non l'ho levato del tutto perchè il sottostante muro in pietra e sassi è molto poco coeso con una gran parte di terra che provoca continue fuoriuscite di sassi. Ho dunque pensato di farne apparire qua e là qualcuno e per il resto intonacare.
Gli altri muri invece sono fatti abbastanza bene e meritano di essere lasciati a vista stuccandoli.
La finestra chiusa è stata una sorpresa! Mia madre mi aveva accennato di un piccolo finestrino, ma mai mi sarei aspettato di trovare una finestra tanto grande una volta abbattuto il tavolato e il muro che la occludeva!
La volta sopra la finestra della seconda foto, quella che dà sull'esterno, con tutta probabilità non riuscirò a riportarla a mattone per il fatto che scrostandone l'intonaco si rompono facilmente i mattoni (già in cattivo stato) a causa dell'elevata quantità di intonaco di buona qualità che li ricoprono.
Infine mi rimarrà da ripristinare le "chiavi", ovvero i due ferri piatti che, attraversando trasversalmente la stanza tengono i muri perimetrali.
Dette chiavi furono tagliate su consiglio di un muratore una cinquantina d'anni fa durante i lavori di ristrutturazione fatti dai miei genitori.
Un'operazione sicuramente molto rischiosa!
Insomma, un lavorone! Ma alla fine credo potrò ritenermi soddisfatto.
