ma se uso la farina del discount per il pane scuro (con già tutto dentro) e la mescolo con metà farina bianca normale devo anche aggiungere di nuovo del lievito? e sale e zucchero?

(ps se trovo la risposta lo posso preparare x pranzo)
Moderatore: Steve1973
berghy ha scritto:domanda
ma se uso la farina del discount per il pane scuro (con già tutto dentro) e la mescolo con metà farina bianca normale devo anche aggiungere di nuovo del lievito? e sale e zucchero?
grazie
(ps se trovo la risposta lo posso preparare x pranzo)
grazieanna964 ha scritto:berghy ha scritto:domanda
ma se uso la farina del discount per il pane scuro (con già tutto dentro) e la mescolo con metà farina bianca normale devo anche aggiungere di nuovo del lievito? e sale e zucchero?
grazie
(ps se trovo la risposta lo posso preparare x pranzo)
per farina del dscount vuoi dire quella della lidl?
quella della lidl ha pasta madre essiccata(serve per la lievitazione)
io la mischio ed aggiungo lievito di birra e sale
zucchero no perchè tanto viene scuro lo stesso...lo zucchero serve per far colorare la crosta,però se vuoi metterlo non è un problema
allora se per una pagnotta da 750gr. con circa 460 gr di farina metto circa 12gr. di lievito di birra,quando uso la lidl e mischio le farine aggiungo 5 o 5 grammi di lievito di birra e un cucchiaino di sale vado ad occhio
non ho mai provato a non mettere il lievito quando taglio la farina magari riesce ugualmente a lievitare senza problemi
[/quote]io ho il lievito secco, potrebbe andare bene un cucchiaino aggiunto?
(si, intendo la farina del lidl)
infatti non sono pratica con il lievito seccoPenny01 ha scritto:Secondo me se aggiungi farina devi aggiungere lievito e zucchero in proporzione.
Quindi se metti 250 gr di farina normale dovrai mettere il quantitativo proporzionale di lievito (mi sembra che la bustina di lievito secco serva x 500 gr., ma controlla) e di zucchero (1 cucchiaino raso). Lo zucchero serve principalmente ad attivare il lievito, quindi è proprio necessario. Il sale dipende dai tuoi gusti.
Penny
io non sono pratica con lievito di birra ....anna964 ha scritto:infatti non sono pratica con il lievito seccoPenny01 ha scritto:Secondo me se aggiungi farina devi aggiungere lievito e zucchero in proporzione.
Quindi se metti 250 gr di farina normale dovrai mettere il quantitativo proporzionale di lievito (mi sembra che la bustina di lievito secco serva x 500 gr., ma controlla) e di zucchero (1 cucchiaino raso). Lo zucchero serve principalmente ad attivare il lievito, quindi è proprio necessario. Il sale dipende dai tuoi gusti.
Penny![]()
![]()
![]()
molti mettono lo zucchero anche per riattivare il lievito di birra,io non lo faccio mai,lo tolgo dal congelatore e lo uso immediatamente nessun problema
berghy allora metti anche un pò di zucchero..........non vorrei in caso di problemi...beccare delle parolacce![]()
![]()
nella mdp serve appunto per la crosta poi quelli precisi con la mdp(non à certo il mio caso...sono esattamente il contrarioNelle istruzioni della MDP però vedo che mettono sempre lo zucchero tra gli ingredienti, anche se si usa il lievito di birra.
da quel che so quando finisce nel congelatore non ci sono più problemi con la data di scadenza,ovvio non credo diversi mesi.....mai provato,sto sempre a trafficare e non mi dura molto!!Penny01 ha scritto:Anna, visto che tu usi il lievito di birra, una domanda: quanto tempo si conserva nel congelatore? Funziona come quello fresco?
Penny