
Che da oggi si sposino fra l'oro solo persone con lo stesso cognome...
Che da oggi nasca da Mario Bianchi e Anna Rossi... Franco Rosa...


Moderatore: Steve1973
non e' mica una novita'lavispachiara ha scritto:Non si ovvia proprio secondo me![]()
Quando è possibile prendere il cognome della madre?... quando non c'è il padre a riconoscerlo![]()
Le regole sono diverse per i figli naturali
Il Codice Civile, all’art.262, prevede, in caso di figli naturali, che il cognome sia quello del genitore che, per primo, riconosce il nuovo nato. “Se si tratta della madre – spiega Calvigioni che è docente dell’Anusca, l’Associazione nazionale Ufficiali di stato Civile e Anagrafe
- l’attribuzione del suo cognome è quindi valida. Se il genitore è uno solo, padre o madre che sia, il figlio porterà dunque il suo cognome”. Nel caso in cui, invece, il pupo sia riconosciuto congiuntamente da genitori non sposati, “automaticamente – riprende Calvigioni – prende il cognome del padre, senza possibilità di scelta. Se il riconoscimento avviene prima da parte della madre e poi del padre, il bambino può assumere il solo cognome materno. Solo successivamente – conclude l’esperto – i genitori potranno chiedere, con un’istanza al Tribunale per i minorenni, di utilizzare entrambi i cognomi o di passare solo a quello paterno”. Nel caso in cui il riconoscimento da parte del padre avvenga quando il figlio naturale è maggiorenne, spetta a quest’ultimo decidere se tenere il cognome materno o passare a quello paterno. Una disciplina complessa, insomma, che prevede ulteriori varianti nel caso in cui i genitori naturali si sposino. “Il figlio divenuto così legittimo – conclude Calvigioni – se è minorenne assume il cognome del padre senza possibilità di scelta. Se invece ha superato i 18 anni, pur subendo il cognome del padre, ha un anno di tempo per decidere se mantenere il cognome di papà o passare a quello della mamma”.
Da:
http://www.guidagenitori.it/guidagenito ... 7&docs=187
non la vedo come una vessazione, la vedo come un retaggio incoerente col concetto di parita'...poi si puo' continuare tranquillamente come prima,lunaspina ha scritto:Sinceramente certi commenti mi lasciano perplessa... Non vedo che cosa ci sia di "male" nel fatto che una nuova famiglia prenda il cognome dell'uomo... Mica stiamo parlando di far finire le donne in catene nello scantinato a pane e acqua![]()
![]()
Boh... sarà che, al contrario vostro che la vedete come una vessazione, a me invece dà un'idea di protezione...![]()
![]()
Già peccato li facciano sempre in estate quando la gente preferisce andare al mare piuttosto che a votarefedelyon ha scritto:Pensa te che il referendum è l'unica forma di democrazia diretta che abbiamo.Anouk ha scritto:Per il referendum un po' scherzavo![]()
ma un po' no ... in italia un bel referendum non lo si nega mai ...
tra un po' lo faranno anche per le rotonde stradali ...
Uno di questi cognomi è quello di mia madre ............ ma non siamo parenti con la famiglia originaria ........ allora lei doveva farselo cambiare ....... ma daiiiiiiiiiiiiii ..................Stropagio ha scritto:Beh, putacaso ti chiami Riina, Badalamenti, Ciaaculli, AjelloLalli04 ha scritto:protezione da cosa, scusa?
![]()
![]()
Sai quanta protezione!?
Tzè tzè. Aumma aumma. Anoukke. Tzè.Anouk ha scritto:Uno di questi cognomi è quello di mia madre ............ ma non siamo parenti con la famiglia originaria ........ allora lei doveva farselo cambiare ....... ma daiiiiiiiiiiiiii ..................Stropagio ha scritto:Beh, putacaso ti chiami Riina, Badalamenti, Ciaaculli, AjelloLalli04 ha scritto:protezione da cosa, scusa?
![]()
![]()
Sai quanta protezione!?
allora torniamo agli stereotipi ............
C'è un Badalamenti musicista (colonne sonore per David Linch)
Conosco uno psicologo con uno di quei cognomi ............
Questo è solo essere prevenuti .... io lo cambierei solo se fosse offensivo ...
Non conosco bene la storia della famiglia in questione, probabilmentelavispachiara ha scritto:http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni ... terno.html
Ragazze che ne pensate?
Gli uomini invece?