vany ha scritto:ke brava che sei!
In effetti così è molto bella...ed è piu' in linea...solo che io volevo mettere piu' basi o quei cassettoni....proprio per suddividere le cose della cucina...in qst modo dove metterei le pentole?Nella base da 60 ci vanno che dici?
A te nn piacciono i cestoni mi sembra di capire....che vuol dire quando dici che nn sei troppo ferrata

Dico che non sono molto ferrata, perchè essendo ancora un pò in alto mare con la mia cucina non ho ancora fatto mente locale sui singoli componenti. Però ti posso dire come è organizzata oggi la mia cucina (preciso però che siamo solo in due e non eccelsi cuochi

): io le pentole le conservo in 1 base da 60, 1 base da 45 con cassettone grande + 2/3 cassetti + piccoli (come quello che ho disegnato nel rendering al lato dei fuochi)+ 1 base da 45 .... (quindi più o meno come spazio di contenimento il mio è molto vicino al tuo) poi ho pensili piuttosto alti dove ripongo le cibarie e le pentole meno pesanti . Piatti/bicchieri e vasellame trovano invece posto in un mobile in soggiorno. Per ora ci sto abbastanza bene , poi, come saprai meglio di me, in una casa + spazio c'è ,+ riesci a imboscare roba

.
Sono d'accordo con te che i cestoni sono molto + comodi e pratici delle basi con ante normali, quindi se c'è la possibilità perchè no ... ma non ne ho esperienza diretta.
Per tornare alla tua cucina, non si potrebbe sfruttare la base del lavello per i cestoni porta-pentole ? mi sembra di aver visto dei moduli simili ... in questo caso però non inserirei i portarifiuti (non hai un balcone o un'altro posto, comunque non lontano, dove tenere il pattume ?).
Viste le dimensioni contenute della stanza, cercherei inoltre di sfruttare l'altezza con pensili doppi ... non è bello esteticamente, me ne rendo conto... ma bisogna essere anche pragmatici, specie in cucina.