degli ultimi sviluppi, l'ipotesi che preferisco è questa!

Moderatore: Steve1973
Grazie, piace anche a me
ciaoooo come stai ? dicevo nel senso che abbattendo tutte le pareti divisorie diventa sì un bell'ambientino aperto ma per riscaldarlo ci vuole di + perchè c'è maggiore dispersione ... allora noi ci mettiamo uìin un cantuccio, con un pò di paglia intorno, il bue, l'asinello e il mio bau e ci riscaldiamo in modo naturale esenza incidere sul costo energeticoluciaca ha scritto:eh?
ihihihihihi mi fai morire !!!annsca ha scritto:ciaoooo come stai ? dicevo nel senso che abbattendo tutte le pareti divisorie diventa sì un bell'ambientino aperto ma per riscaldarlo ci vuole di + perchè c'è maggiore dispersione ... allora noi ci mettiamo uìin un cantuccio, con un pò di paglia intorno, il bue, l'asinello e il mio bau e ci riscaldiamo in modo naturale esenza incidere sul costo energeticoluciaca ha scritto:eh?![]()
vabbè, dai, è sabato, è tutto il giorno che disegno cucine, sale, sale e cucine ... mi concederai pure una battutina ?!
luciaca ha scritto:ihihihihihi mi fai morire !!!annsca ha scritto:ciaoooo come stai ? dicevo nel senso che abbattendo tutte le pareti divisorie diventa sì un bell'ambientino aperto ma per riscaldarlo ci vuole di + perchè c'è maggiore dispersione ... allora noi ci mettiamo uìin un cantuccio, con un pò di paglia intorno, il bue, l'asinello e il mio bau e ci riscaldiamo in modo naturale esenza incidere sul costo energeticoluciaca ha scritto:eh?![]()
vabbè, dai, è sabato, è tutto il giorno che disegno cucine, sale, sale e cucine ... mi concederai pure una battutina ?!
ciao cara, sto bene grazie![]()
non sono un'esperta ma ho idea che ambiente unico o separato per il riscaldamento non cambi granchè.... ma non sarà invece che non riesci proprio a deciderti tra cucina aperta o separata ma ancora sotto sotto propendi per quella chiusa e trovi tutte le scuse?
scenograficamente non c'è che dire, ma hai considerato che proprio di fronte alla cucina c'è la porta d'ingresso???