bella!! e silenziosissima!robbynaish ha scritto:Se la vuoi silenziosa, guarda AEG 88090
#17
Ma guarda che l'AEG ha una rumorosità di 41db!
La misura della silenziosità è fuorviante!
La scala della rumorosità (pressione sonora) in decible non è una scala decimale ma è logaritmica: ogni circa 3 decibel la rumorosità raddoppia!!
Se ho cioè una rumorosità di 40db e voglio avere una sensazione di rumore doppia, non devo portare il rumore a 80db, ma a 43!
Per questo a fronte di una lavastoviglie che dichiara una rumorosità di 42db, è impossibile averne una che ne dichiara 32!
Ciao
La misura della silenziosità è fuorviante!
La scala della rumorosità (pressione sonora) in decible non è una scala decimale ma è logaritmica: ogni circa 3 decibel la rumorosità raddoppia!!
Se ho cioè una rumorosità di 40db e voglio avere una sensazione di rumore doppia, non devo portare il rumore a 80db, ma a 43!
Per questo a fronte di una lavastoviglie che dichiara una rumorosità di 42db, è impossibile averne una che ne dichiara 32!
Ciao
#18
ismaele ha scritto:Ma guarda che l'AEG ha una rumorosità di 41db!
La misura della silenziosità è fuorviante!
La scala della rumorosità (pressione sonora) in decible non è una scala decimale ma è logaritmica: ogni circa 3 decibel la rumorosità raddoppia!!
Se ho cioè una rumorosità di 40db e voglio avere una sensazione di rumore doppia, non devo portare il rumore a 80db, ma a 43!
Per questo a fronte di una lavastoviglie che dichiara una rumorosità di 42db, è impossibile averne una che ne dichiara 32!
Ciao
forse ho capito il fraintendimento... i valori indicati nella scheda tecnica della lavastoviglie sono due, per esempio:
whirlpool wp 79
-potenza sonora (IEC704) dB (A): 47
-silenziosità (pressione sonora) dB (A): 32
aeg favorit 88090
- rumorosità in pressione sonora 26 dB (A) pari a 41 dB in potenza sonora (EN704-3)
#19
ho trovato quella che mi piacerebbe... la S54T09X2EU ma credo si avvicini ai 1000€ e sinceramente preferirei spendere un po' meno...55ty66 ha scritto:Se fai una "ricerca assistita" nel sito ne trovi solo una da 60, ma in realtà se le guardi tutte ce ne sno diverse (a scomparsa totale o parziale)eldu ha scritto:ma sbaglio o c'è un solo modello da incasso?55ty66 ha scritto:Per quella cifra puoi guardare anche Neff!
#21
Infatti devi confrontare i 26 con i 32db, e cmq, anche sui forum tedeschi, qs AEG è una delle migliori e la piu silenziosa in assolutoismaele ha scritto:Ma guarda che l'AEG ha una rumorosità di 41db!
La misura della silenziosità è fuorviante!
La scala della rumorosità (pressione sonora) in decible non è una scala decimale ma è logaritmica: ogni circa 3 decibel la rumorosità raddoppia!!
Se ho cioè una rumorosità di 40db e voglio avere una sensazione di rumore doppia, non devo portare il rumore a 80db, ma a 43!
Per questo a fronte di una lavastoviglie che dichiara una rumorosità di 42db, è impossibile averne una che ne dichiara 32!
Ciao
ciao
Alex
...Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe®...


#22
Infatti volevo mettere in guardia dal confronto fra dati diversi che potrebbe portare ad aspettative alte.... poi frustrate.robbynaish ha scritto:Infatti devi confrontare i 26 con i 32db, e cmq, anche sui forum tedeschi, qs AEG è una delle migliori e la piu silenziosa in assolutoismaele ha scritto:Ma guarda che l'AEG ha una rumorosità di 41db!
La misura della silenziosità è fuorviante!
La scala della rumorosità (pressione sonora) in decible non è una scala decimale ma è logaritmica: ogni circa 3 decibel la rumorosità raddoppia!!
Se ho cioè una rumorosità di 40db e voglio avere una sensazione di rumore doppia, non devo portare il rumore a 80db, ma a 43!
Per questo a fronte di una lavastoviglie che dichiara una rumorosità di 42db, è impossibile averne una che ne dichiara 32!
Ciao
ciao
Alex
Le misure di silenziosità sono comunque (secondo me) da prendere mooolto con le pinze: non credo che ad un confronto diretto l'AEG, per quanto silenziosa, sia 4(!!!) volte meno rumorosa dell'altra...
Per queste valutazioni meglio diffidare un po' dai manuali ufficiali, ed affidarsi piuttosto a prove comparative come quella che citavi tu sui forum tedeschi.
Ciao
#24
Penny01 ha scritto:Attenzione che con 47 db non è certo silenziosa!
E' come la mia famigerata REX TT08 che io trovo molto rumorosa.
Il riconoscimento automatico dello sporco ce l'ha persino la mia, che è di bassa gamma. E' il programma che uso abitualmente.
Penny
Penny, davvero 47 decibel sono tanti tanti?? la tua è rumorosa nel senso che da fastidio se si vuol parlare o guardare la tv?
#25
Se hai un open space te la sconsiglio proprio. Certo non ti impedisce di parlare, ma a me da fastidio quando guardo la TV anche se i locali sono separati e il divano è lontano dalla lvs. Infatti di solito chiudo la porta della cucina e la sento comunque in sottofondo.eldu ha scritto:Penny01 ha scritto:Attenzione che con 47 db non è certo silenziosa!
E' come la mia famigerata REX TT08 che io trovo molto rumorosa.
Il riconoscimento automatico dello sporco ce l'ha persino la mia, che è di bassa gamma. E' il programma che uso abitualmente.
Penny
Penny, davvero 47 decibel sono tanti tanti?? la tua è rumorosa nel senso che da fastidio se si vuol parlare o guardare la tv?
Con la porta della cucina aperta, la sento (in sottofondo) anche nella mia camera, che è al piano di sopra dalla parte opposta (e la casa non è piccola).
Penny
#26
colpita e affondata...Penny01 ha scritto:
Se hai un open space te la sconsiglio proprio. Certo non ti impedisce di parlare, ma a me da fastidio quando guardo la TV anche se i locali sono separati e il divano è lontano dalla lvs. Infatti di solito chiudo la porta della cucina e la sento comunque in sottofondo.
Con la porta della cucina aperta, la sento (in sottofondo) anche nella mia camera, che è al piano di sopra dalla parte opposta (e la casa non è piccola).
Penny

mi chiedo però se i 47 dB dichiarati dalla rex si equivalgano a 47 dB dichiarati da siemens... (mi riferisco a quello che diceva prima ismaele, cioè di prendere con le pinze i dati dichiarati)
#27
Non saprei proprioeldu ha scritto:mi chiedo però se i 47 dB dichiarati dalla rex si equivalgano a 47 dB dichiarati da siemens... (mi riferisco a quello che diceva prima ismaele, cioè di prendere con le pinze i dati dichiarati)

L'anno scorso avevo visto una Siemens da incasso che dichiarava 42 o 44 db e qualcuno qui nel forum aveva confermato che era silenziosissima.
Non era la top di gamma, ma il modello inferiore. Costava però sui 900-1000 euro

Penny
#29
Ciao,Penny01 ha scritto:Non saprei proprioeldu ha scritto:mi chiedo però se i 47 dB dichiarati dalla rex si equivalgano a 47 dB dichiarati da siemens... (mi riferisco a quello che diceva prima ismaele, cioè di prendere con le pinze i dati dichiarati)![]()
L'anno scorso avevo visto una Siemens da incasso che dichiarava 42 o 44 db e qualcuno qui nel forum aveva confermato che era silenziosissima.
Non era la top di gamma, ma il modello inferiore. Costava però sui 900-1000 euroe sulla Siemens è difficile avere grossi sconti.
Penny
non capisco granchè di pressione sonora, decibel e altro, ma posso rassicurarti per quel che riguarda il rumore percepito

In questi giorni mi stanno montando la cucina e mi hanno appena portato la lvs nuova (Siemens SE65E331EU)..
Anche se la cucina non è ancora tutta completa ho già inaugurato la lavastoviglie e, pur avendola usata finora solo 2 volte, posso assicurarti che è silenziosissima.. La prima volta che l'ho usata era giorno e tra i rumori soliti non l'ho sentita, e mi pare normale, ma ieri sera ero da sola a leggere in cucina, e quando è suonato il cicalino di fine lavaggio mi sono spaventata, perche' c'era un silenzio tale che mi ero dimenticata di averla fatta partire

