
#18
sisi, sono toscana. Per la precisione ora abito in provincia di firenze ma la casa la compreremo in provincia di siena, vicino san gimignano, dove ho vissuto per 29 anni e ho lasciato il cuoricino
Ora la lavatrice ce l'ho nel sottoscala: ho la fortuna di avere una mansarda con lucernario apribile nel cui punto più alto si sta in piedi e così ci ho messo 2 fili e uno stendino e i panni li tendo lì.
A dire il vero al freddo non avevo pensato... In certi periodi è assai freddo anche da noi ma visto che lo stanzino in terrazza sarà cmq chiuso e che il bucato lo farò di giorno spero di cavarmela.

Ora la lavatrice ce l'ho nel sottoscala: ho la fortuna di avere una mansarda con lucernario apribile nel cui punto più alto si sta in piedi e così ci ho messo 2 fili e uno stendino e i panni li tendo lì.
A dire il vero al freddo non avevo pensato... In certi periodi è assai freddo anche da noi ma visto che lo stanzino in terrazza sarà cmq chiuso e che il bucato lo farò di giorno spero di cavarmela.
#19
Ho smanettato un po' con google SketchUp e, provando a seguire le indicazioni di Federinick, ho tirato fuori questo:

Devo dire che non mi dispiace affatto, ma ho qualche domanda:
vorrei mettere un tavolo anche nel salone da usare quando ci sono ospiti. quello che c'è ora sulla piantina (fate finta che sia un tavolo decente e non quell'obbrobrio che ho messo) è circa 80x180. Secondo voi come ci sta lì? Mi piaceva che fosse vicino alla cucina e ben illuminato ma si ngombrerà il passaggio? e la porta finestra darà fastidio quando si apre? e non sarà troppo vicino alla porta di ingresso?
secondo voi la pianta della cucina così va bene? Voglio dire, la porta obliqua visivamente mi piace molto ma a livello pratico? E i mobili come ce li mettereste? la stanza è larga 250 cm e lunga nel punto più lungo 360 cm e in quello più corto 265. Io pensavo a fare la parete lunga in linea.
Ho ampliato di più la nicchia in alto davanti al divano dove dovrebbe starci un piccolo angolo studio ma così facendo ho ristretto il bagno. Un bagno largo 140 cm secondo voi è sufficiente? è lungo 250.
Grazie a tutti per ora

Devo dire che non mi dispiace affatto, ma ho qualche domanda:



Grazie a tutti per ora

________
Non so se mi sono capita
Non so se mi sono capita
#21
guardando quest'ultima soluzione ci sono due cose che secondo me andrebbero riviste:
1- il corridoio della zona notte aperto sulla zona giorno: non mi piace vedere le singole porte bagno/camere dalla zona giorno
2- la soluzione di entrata nelle camere+bagno in fondo al corridoio mi sembra un pò troppo trafficata: o va fatta diversa o si mette un semaforo
Lo spazio mi sembra troppo ristretto: quando esco dalla camera grande mi ritrovo a meno di mezzo metro dalla porta della camera di fronte a causa di questa soluzione diagonale. Inoltre quando esco dalla camera grande, se devo aprire la porta devo fare due passi indietro, avendo un angolo d'apertura di oltre 120°
1- il corridoio della zona notte aperto sulla zona giorno: non mi piace vedere le singole porte bagno/camere dalla zona giorno
2- la soluzione di entrata nelle camere+bagno in fondo al corridoio mi sembra un pò troppo trafficata: o va fatta diversa o si mette un semaforo

#22
Non so se ti piace qualcosa di alternativo, ma ho pensato a questo:
una parete curva (fissa) in vetro, muro o vetrocemento delimita la zona cucina dal corridoio che porta alle due camere + studio e due bagni.
Una porta scorrevole tonda apre o nasconde la cucina, in ogni caso si potrebbe vedere solo la zona snack con un tavolo tondo in vetro (tipo la skyline della Snaidero) e gli sgabelli. La cucina ha un amplio piano lavoro ed è illuminata dal lucernaio (sperando sia abbastanza), ma l'idea della luce dall'alto mentre si cucina non mi dispiace.
Così facendo si può utilizzare molto spazio per la zona giorno dove si vive di più e si accoglie gli amici.
Tutte le porte dovrebbero essere ricurve e scorrevoli.
es. Scrigno Orbitale:
è il sistema scorrevole a scomparsa per la porta che curva (in versione anta unica e doppia). Ideato per venire incontro ad esigenze particolari nella creazione e personalizzazione degli spazi.

una parete curva (fissa) in vetro, muro o vetrocemento delimita la zona cucina dal corridoio che porta alle due camere + studio e due bagni.
Una porta scorrevole tonda apre o nasconde la cucina, in ogni caso si potrebbe vedere solo la zona snack con un tavolo tondo in vetro (tipo la skyline della Snaidero) e gli sgabelli. La cucina ha un amplio piano lavoro ed è illuminata dal lucernaio (sperando sia abbastanza), ma l'idea della luce dall'alto mentre si cucina non mi dispiace.
Così facendo si può utilizzare molto spazio per la zona giorno dove si vive di più e si accoglie gli amici.
Tutte le porte dovrebbero essere ricurve e scorrevoli.
es. Scrigno Orbitale:
è il sistema scorrevole a scomparsa per la porta che curva (in versione anta unica e doppia). Ideato per venire incontro ad esigenze particolari nella creazione e personalizzazione degli spazi.




#23
Uao! Niente male davvero ing! grazie! Hai fatto bene a proporre qualcosa di completamente diverso
2 cose però non mi convincono:
- il lucernario come sola apertura per la cucina;
- il secondo bagno senza doccia
(si lo so, voglio troppo dalla vita)
Cmq la tua soluzione è davvero bella, anche se temo dovrei spendere una cifra di extra-capitolato per le porte e le pareti curve
2 cose però non mi convincono:
- il lucernario come sola apertura per la cucina;
- il secondo bagno senza doccia
(si lo so, voglio troppo dalla vita)
Cmq la tua soluzione è davvero bella, anche se temo dovrei spendere una cifra di extra-capitolato per le porte e le pareti curve

________
Non so se mi sono capita
Non so se mi sono capita
#25
Wow, Ing che bella soluzione hai scovato. BravissimaIng 76 ha scritto:Non so se ti piace qualcosa di alternativo, ma ho pensato a questo:
una parete curva (fissa) in vetro, muro o vetrocemento delimita la zona cucina dal corridoio che porta alle due camere + studio e due bagni.
Una porta scorrevole tonda apre o nasconde la cucina, in ogni caso si potrebbe vedere solo la zona snack con un tavolo tondo in vetro (tipo la skyline della Snaidero) e gli sgabelli. La cucina ha un amplio piano lavoro ed è illuminata dal lucernaio (sperando sia abbastanza), ma l'idea della luce dall'alto mentre si cucina non mi dispiace.
Così facendo si può utilizzare molto spazio per la zona giorno dove si vive di più e si accoglie gli amici.
Tutte le porte dovrebbero essere ricurve e scorrevoli.
es. Scrigno Orbitale:
è il sistema scorrevole a scomparsa per la porta che curva (in versione anta unica e doppia). Ideato per venire incontro ad esigenze particolari nella creazione e personalizzazione degli spazi.

#26
Wow Ing, che spettacolo! Bellissima davvero.
Il corridoio tondo è una grande idea. Al max ci penserei su per la cucina tutta tonda, anche se è bellissima... sarà pratica?
La doccia c'è nel secondo bagno! C'è una mega-doccia nella nicchia.
Il corridoio tondo è una grande idea. Al max ci penserei su per la cucina tutta tonda, anche se è bellissima... sarà pratica?
La doccia c'è nel secondo bagno! C'è una mega-doccia nella nicchia.
#27
Ah! L'ho vista ora la doccia! Cavolo ing, la tua soluzione è davvero bella!
Ma mi chiedevo...a parte il lucernario in cucina, una sistemazione simile a come l'hai fatta ma senza pareti tonde? Lo so che è il suo bello ma temo davvero mi verrebbe a costare una cifra
Ma mi chiedevo...a parte il lucernario in cucina, una sistemazione simile a come l'hai fatta ma senza pareti tonde? Lo so che è il suo bello ma temo davvero mi verrebbe a costare una cifra
________
Non so se mi sono capita
Non so se mi sono capita