sul preventivo c'è scritto
vetri 11/12+9+4 bassoemissivo
Che vuol dire?
Vanno bene?
Quando ci torno chiederò spiegazioni, ma a voi come sembra?
C'è qualche vetraio in giro? Pensimiglia??
Ho letto un pò di topic vecchi, ma non ho capito un granchè

Moderatore: Steve1973
Perchè io non ho questo 3+3? Io ho un solo vetro di 12 quindi, invece di 2 da 6 uniti da questo pvb (cos'è?).....è peggio?arasas1 ha scritto:
pensimiglia ha scritto:
ti posso consigliare essendo vetraio un 5+5 1,52 pvb /12/3+3
questa è una ottima combinazione
ma se vuoi blindato devi passare ad un 19/21 / 6 / 3+3 allora ai ladri gli conviene scardinare il serramento "se ci riescono"
scusa pensimiglia,
ma con 5+5 1.52 si intende due lastre di vetro da 5 con interposto un foglio di pvb da 1.52?? e tra le due lastre 3+3??
a me hanno proposto un 4/1.52/4 - 16 gas- 6bassoemissivo, come ti sembra??
e poi (xdona, ma ne approfitto della tua competenza in materia) "bassoemissivo" si riferisce alla dispersione termica o anche al fatto chet trattenendo all'esterno alcuni raggi solari vengono danneggiati meno i mobili ed i pavimenti in legno?? almeno così me l'hanno venduta!
ultima domanda ma secondo te ha senso pensare a questo tipo di vetro o è sufficiente accontentarsi di un vetro antinfortunio 4-16gas-4 (visto anche che cambia il prezzo)???
grazie
allora diciamo che di solito se non si esprime niente dopo una composizione tipo 3+3 si intende standard con pvb 0,38
siccome continui a chiamarlo basso emissivo ho paura che loro te lo hanno detto con quel nome e quindi è una cosa che hanno da fondo di magazzino xchè non lo fanno + ed è inveriore ale prestazioni del nuovo 2basso emissivo"chiamato planither che tutti dovrebbero avere di legge nelle case nuove dal 2007
pel il fatto dei mobili dovresti mettere un vetro riflettente ma so' per certo che qualsiasi vetro ferma i raggi dannosi anche xchè dietro un vetro non ti abbronzi
scusa ma non ho capito questo:
ultima domanda ma secondo te ha senso pensare a questo tipo di vetro o è sufficiente accontentarsi di un vetro antinfortunio 4-16gas-4 (visto anche che cambia il prezzo)???
Guarda vorrei aiutarti meglio ma io sono rimasto ancora a quando si usavano i classici vetri 4/12/4alice7 ha scritto:Grazie Daniele, come ti sembra? Troppo grosso? Posso farlo anche più piccolo? Ho letto un post dove c'erano tutti questi numeri e non capisco cosa indicano
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... oppi+vetri
Perchè io non ho questo 3+3? Io ho un solo vetro di 12 quindi, invece di 2 da 6 uniti da questo pvb (cos'è?).....è peggio?arasas1 ha scritto:
pensimiglia ha scritto:
ti posso consigliare essendo vetraio un 5+5 1,52 pvb /12/3+3
questa è una ottima combinazione
ma se vuoi blindato devi passare ad un 19/21 / 6 / 3+3 allora ai ladri gli conviene scardinare il serramento "se ci riescono"
scusa pensimiglia,
ma con 5+5 1.52 si intende due lastre di vetro da 5 con interposto un foglio di pvb da 1.52?? e tra le due lastre 3+3??
a me hanno proposto un 4/1.52/4 - 16 gas- 6bassoemissivo, come ti sembra??
e poi (xdona, ma ne approfitto della tua competenza in materia) "bassoemissivo" si riferisce alla dispersione termica o anche al fatto chet trattenendo all'esterno alcuni raggi solari vengono danneggiati meno i mobili ed i pavimenti in legno?? almeno così me l'hanno venduta!
ultima domanda ma secondo te ha senso pensare a questo tipo di vetro o è sufficiente accontentarsi di un vetro antinfortunio 4-16gas-4 (visto anche che cambia il prezzo)???
grazie
allora diciamo che di solito se non si esprime niente dopo una composizione tipo 3+3 si intende standard con pvb 0,38
siccome continui a chiamarlo basso emissivo ho paura che loro te lo hanno detto con quel nome e quindi è una cosa che hanno da fondo di magazzino xchè non lo fanno + ed è inveriore ale prestazioni del nuovo 2basso emissivo"chiamato planither che tutti dovrebbero avere di legge nelle case nuove dal 2007
pel il fatto dei mobili dovresti mettere un vetro riflettente ma so' per certo che qualsiasi vetro ferma i raggi dannosi anche xchè dietro un vetro non ti abbronzi
scusa ma non ho capito questo:
ultima domanda ma secondo te ha senso pensare a questo tipo di vetro o è sufficiente accontentarsi di un vetro antinfortunio 4-16gas-4 (visto anche che cambia il prezzo)???
il gelo no, anzi: un 4-15-4 ti protegge meglio di un 6/7-12-4, perchè la vera coibenza termica te la da la camera d'aria, e non il vetro, che è un pessimo materiale isolante. Più che altro, un 4-15-4 non è un vetro a norma, inquanto oggi, per la sicurezza, anche nelle abitazioni si dovrebbero sempre montare vetri di sicurezza in uno dei due vetri del vetrocamera, quindi minimo un 6/7-12-4 appunto.tizianafranc ha scritto:vedo che non sono la sola a non capirci niente!!!!
nme approfitto per chiarire anche la mia situazione...
io ho due preventivi:
il primo, finestre e persiane in alluminio. nel preventivo c'è specificato: finestre taglio termico 6/7+12+4 quindi se ho capito bene il vetro proposto non è troppo spesso, ma nemmeno leggerissimo?
nel secondo le finestre sempre taglio termico 4/15/4. in questo caso mi ci mettono una consistente camera d'aria ma un vetro modello anni '30??
insomma, queste finestre che mi propongono mi fanno entrare il gelo in casa?
Grazie mille, ora ho capitoMarcvsrvs ha scritto:l'11/12 è un vetro molto robusto...non credo che sia necessario questo livello di protezione per un appartamento. il 6/7 è più che sufficiente e costa anche molto meno.
la camera d'aria da 9mm è un po poverella: se fai montare il 6/7 puoi far mettere un vetrocamera da 12 almeno, quindi avere un 6/7-12-4
l'11/12 è un pelo sotto il vetro blindato da gioielleria o banca.
pensimiglia ha scritto:arasas1 ha scritto:pensimiglia ha scritto: ti posso consigliare essendo vetraio un 5+5 1,52 pvb /12/3+3
questa è una ottima combinazione
ma se vuoi blindato devi passare ad un 19/21 / 6 / 3+3 allora ai ladri gli conviene scardinare il serramento "se ci riescono"
scusa pensimiglia,
ma con 5+5 1.52 si intende due lastre di vetro da 5 con interposto un foglio di pvb da 1.52?? e tra le due lastre 3+3??
a me hanno proposto un 4/1.52/4 - 16 gas- 6bassoemissivo, come ti sembra??
e poi (xdona, ma ne approfitto della tua competenza in materia) "bassoemissivo" si riferisce alla dispersione termica o anche al fatto chet trattenendo all'esterno alcuni raggi solari vengono danneggiati meno i mobili ed i pavimenti in legno?? almeno così me l'hanno venduta!
ultima domanda ma secondo te ha senso pensare a questo tipo di vetro o è sufficiente accontentarsi di un vetro antinfortunio 4-16gas-4 (visto anche che cambia il prezzo)???
grazie
allora diciamo che di solito se non si esprime niente dopo una composizione tipo 3+3 si intende standard con pvb 0,38
siccome continui a chiamarlo basso emissivo ho paura che loro te lo hanno detto con quel nome e quindi è una cosa che hanno da fondo di magazzino xchè non lo fanno + ed è inveriore ale prestazioni del nuovo 2basso emissivo"chiamato planither che tutti dovrebbero avere di legge nelle case nuove dal 2007
pel il fatto dei mobili dovresti mettere un vetro riflettente ma so' per certo che qualsiasi vetro ferma i raggi dannosi anche xchè dietro un vetro non ti abbronzi
scusa ma non ho capito questo:
ultima domanda ma secondo te ha senso pensare a questo tipo di vetro o è sufficiente accontentarsi di un vetro antinfortunio 4-16gas-4 (visto anche che cambia il prezzo)???
Marcvsrvs ha scritto:il gelo no, anzi: un 4-15-4 ti protegge meglio di un 6/7-12-4, perchè la vera coibenza termica te la da la camera d'aria, e non il vetro, che è un pessimo materiale isolante. Più che altro, un 4-15-4 non è un vetro a norma, inquanto oggi, per la sicurezza, anche nelle abitazioni si dovrebbero sempre montare vetri di sicurezza in uno dei due vetri del vetrocamera, quindi minimo un 6/7-12-4 appunto.tizianafranc ha scritto:vedo che non sono la sola a non capirci niente!!!!
nme approfitto per chiarire anche la mia situazione...
io ho due preventivi:
il primo, finestre e persiane in alluminio. nel preventivo c'è specificato: finestre taglio termico 6/7+12+4 quindi se ho capito bene il vetro proposto non è troppo spesso, ma nemmeno leggerissimo?
nel secondo le finestre sempre taglio termico 4/15/4. in questo caso mi ci mettono una consistente camera d'aria ma un vetro modello anni '30??
insomma, queste finestre che mi propongono mi fanno entrare il gelo in casa?
Si, ma: il 4-15-4 non è a norma per quanto riguarda la sicurezza, che è un argomento diverso dalla tenuta del calore! per quanto riguarda il contenimento energetico il 4-15-4 va bene. Credo che la postilla al preventivo si riferisce al fatto che, se lo vuoi basso emissivo, c'è una maggiorazione del 10% e che, in questo caso, ti danno la certificazione. La certificazione ti serve solo se vuoi fare il recupero fiscale, cmq.tizianafranc ha scritto:Marcvsrvs ha scritto:il gelo no, anzi: un 4-15-4 ti protegge meglio di un 6/7-12-4, perchè la vera coibenza termica te la da la camera d'aria, e non il vetro, che è un pessimo materiale isolante. Più che altro, un 4-15-4 non è un vetro a norma, inquanto oggi, per la sicurezza, anche nelle abitazioni si dovrebbero sempre montare vetri di sicurezza in uno dei due vetri del vetrocamera, quindi minimo un 6/7-12-4 appunto.tizianafranc ha scritto:vedo che non sono la sola a non capirci niente!!!!
nme approfitto per chiarire anche la mia situazione...
io ho due preventivi:
il primo, finestre e persiane in alluminio. nel preventivo c'è specificato: finestre taglio termico 6/7+12+4 quindi se ho capito bene il vetro proposto non è troppo spesso, ma nemmeno leggerissimo?
nel secondo le finestre sempre taglio termico 4/15/4. in questo caso mi ci mettono una consistente camera d'aria ma un vetro modello anni '30??
insomma, queste finestre che mi propongono mi fanno entrare il gelo in casa?
VERO?? mi vogliono rifilare un vetro non a norma? sarà per questo che in fondo al preventivo c'è scritto: Extra maggiorazione vetri basso emissivo per certificazioni finestre per un K termico inferiore a 2.5 K maggiorazione per le finestre del 10%
questo vuol dire che se voglio finestre che veramente siano termiche devo spemdere il 10 % in +?
un'altra ditta che mi sta facendo un preventivo per il PVC Finstral mi dice che con le loro finestre sono ad un coefficente K intorno al 1.2 -1.3 (non ricordo esattamente) quindi molta differenza in quanto trattenimento calore in casa? che casino capirci qualcosa!!!
Torna a “Serramenti, Porte e Scale”