una richiesta per roberto_Mi, cucina eccezionale, personalmente mi spaventerebbe un pò la pulizia/manutenzione di tutto quel corian, vorrei che ci tenessi informati su questo aspetto, quanto facile/laborioso è mantenere il corian in condizioni impeccabili??
grazie
#107
anche io ho una cucina interamente di corian, la mia ha addirittura anche le ante rivestite in questo materiale.provetto ha scritto:una richiesta per roberto_Mi, cucina eccezionale, personalmente mi spaventerebbe un pò la pulizia/manutenzione di tutto quel corian, vorrei che ci tenessi informati su questo aspetto, quanto facile/laborioso è mantenere il corian in condizioni impeccabili??
grazie
per ora la pulizia è una meraviglia.
se c'è qualche macchiolina, tipo chessò, caffè, basta passare con una spugnetta leggermente abrasiva o con un po' di cif...et voilà, torna splendente.
l'unica cosa che teme il corian è il calore.
di norma su nessun materiale bisognerebbe appoggiare la pentola bollente, ma sul corian a maggior ragione.
il mobiliere dice che è garantito fino a 180° ma sempre meglio non fidarsi.
per il resto...per ora, mi trovo strabene con questo materiale!
#108
grazie lalu di questo primo riscontro,
dovevi essere proprio innamorata/o di questo materiale per farci anche le ante.. quindi immagino che per te sia stato facile accettare che per pulire si debba.. "passare con una spugnetta leggermente abrasiva o con un po' di cif...et voilà, torna splendente", il punto è proprio questo, alcuni venditori non chiariscono come è necessario pulire questo materiale per cui l'utilizzo di prodotti leggermente abrasivi provoca dei "traumi" negli utilizzatori, sapevi da prima come comportarti??
dovevi essere proprio innamorata/o di questo materiale per farci anche le ante.. quindi immagino che per te sia stato facile accettare che per pulire si debba.. "passare con una spugnetta leggermente abrasiva o con un po' di cif...et voilà, torna splendente", il punto è proprio questo, alcuni venditori non chiariscono come è necessario pulire questo materiale per cui l'utilizzo di prodotti leggermente abrasivi provoca dei "traumi" negli utilizzatori, sapevi da prima come comportarti??
#109
il venditore mi ha spiegato tutto molto bene prima...provetto ha scritto:grazie lalu di questo primo riscontro,
dovevi essere proprio innamorata/o di questo materiale per farci anche le ante.. quindi immagino che per te sia stato facile accettare che per pulire si debba.. "passare con una spugnetta leggermente abrasiva o con un po' di cif...et voilà, torna splendente", il punto è proprio questo, alcuni venditori non chiariscono come è necessario pulire questo materiale per cui l'utilizzo di prodotti leggermente abrasivi provoca dei "traumi" negli utilizzatori, sapevi da prima come comportarti??
e comunque considera che quel tipo di pulizia "leggermente abrasiva" va fatta una volta ogni tot, non certo quotidianamente.
#110
ti saprò dire dal mese prossimo ... quando cominceremo (finalmente) ad abitare questa casa!provetto ha scritto:una richiesta per roberto_Mi, cucina eccezionale, personalmente mi spaventerebbe un pò la pulizia/manutenzione di tutto quel corian, vorrei che ci tenessi informati su questo aspetto, quanto facile/laborioso è mantenere il corian in condizioni impeccabili??
grazie
#112
I'mccd ha scritto:provo a sconvolgertiroberto_MI ha scritto:[Bene ... detto ciò ..... mi serve un tavolo, delle sedie, e degli sgabelli (per l'isola) a datti per questo ambiente cucina.
Avete delle idee?![]()





Grazie ccd ... hai ripreso una parte del post che avevo cancellato. Eh si .... mi servono tavolo, sedie, e sgabelli per la cucina. Ho disdetto il tavolo Tecno - Nomos .... con grande felicità di mia moglie! (avevo cancellato..... xchè mi sembrava ... come dire... di chiedere troppo "impegno" ...


cmq ... questo tavolo... uhmmm .... troppo "curvo" per i miei gusti ... prdiligo linee maggiormente squadrate e rigorose!


#115
a proposito di corian, e della resistenza al caldo, ma come è possibile allora che ci facciano i lavelli?
può capitare che nel lavello vada l'olio du frittura, o l'acqua della pasta (che però sta sui 100° lo so prima che mi sbeffeggiate
)
d'altra parte il bello dei piani in corian secondo me sta proprio nella continuità lavello, o no?
può capitare che nel lavello vada l'olio du frittura, o l'acqua della pasta (che però sta sui 100° lo so prima che mi sbeffeggiate

d'altra parte il bello dei piani in corian secondo me sta proprio nella continuità lavello, o no?
#116
Esattamente Dadda....... il bello è proprio quello secondo me.
Infatti avere il piano con lavello integrato, senza alcuna giuntura è l'ideale e l'unico materiale che permette di ottenere questo risultato ( escluso l'acciaio che personalmente nn sopporto proprio !!! ) è il corian. Per la pasta nn ci sono problemi direi, basta avere l'accortezza di aprire l'acqua fredda nella vasca prima di scolare. Cmq c'è anche la possibilità per chi lo ama di mettere il fondo ( e solo il fondo che quindi NON si vede se proprio nn ci vai a sbirciare dentro ) di acciaio.
Infatti avere il piano con lavello integrato, senza alcuna giuntura è l'ideale e l'unico materiale che permette di ottenere questo risultato ( escluso l'acciaio che personalmente nn sopporto proprio !!! ) è il corian. Per la pasta nn ci sono problemi direi, basta avere l'accortezza di aprire l'acqua fredda nella vasca prima di scolare. Cmq c'è anche la possibilità per chi lo ama di mettere il fondo ( e solo il fondo che quindi NON si vede se proprio nn ci vai a sbirciare dentro ) di acciaio.
Re: Cucina "all white" --> FOTO
#117Ma la foto?roberto_MI ha scritto:Poco per volta stiamo arrivando anche noi a "chiudere" la nostra ristrutturazione. Questa è la cucina, e credo che possa rappresentare un buon esempio di realizzazione artigianale.
#120
danya ha scritto:Esattamente Dadda....... il bello è proprio quello secondo me.
Infatti avere il piano con lavello integrato, senza alcuna giuntura è l'ideale e l'unico materiale che permette di ottenere questo risultato ( escluso l'acciaio che personalmente nn sopporto proprio !!! ) è il corian. Per la pasta nn ci sono problemi direi, basta avere l'accortezza di aprire l'acqua fredda nella vasca prima di scolare. Cmq c'è anche la possibilità per chi lo ama di mettere il fondo ( e solo il fondo che quindi NON si vede se proprio nn ci vai a sbirciare dentro ) di acciaio.
anch'io non sopporto l'acciaio, e soprattutto l'overdose modaiola
