volevo chiedere quello che si è senttio sull'ici in questi giorni è gia legge oppure deve avere delle approvazioni??
come si fa a sapere quanto si pagherà quest'altranno???
all'incirca.. cioè.. esattamente che dice la finanziaria??

Moderatore: Steve1973
è un pò prestino devi aspettare ancora un pòmissbo83 ha scritto:senza parlare di politica 8che non me ne intendo proprio)
volevo chiedere quello che si è senttio sull'ici in questi giorni è gia legge oppure deve avere delle approvazioni??
come si fa a sapere quanto si pagherà quest'altranno???
all'incirca.. cioè.. esattamente che dice la finanziaria??
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=35792missbo83 ha scritto:senza parlare di politica 8che non me ne intendo proprio)
volevo chiedere quello che si è senttio sull'ici in questi giorni è gia legge oppure deve avere delle approvazioni??
come si fa a sapere quanto si pagherà quest'altranno???
all'incirca.. cioè.. esattamente che dice la finanziaria??
fiore05 ha scritto:Considerando che è molto improbabile che le fasce più basse (vecchini, pensionati, lavoratori precari, lavoratori occasionali ecc) siano proprietari dell'abitazione in cui vivono, come al solito il beneficio va agli evasori fiscali che dichiarano meno di 50.000€ pur abitando in megavilla o superattico e andando in giro in mercedes!![]()
![]()
![]()
![]()
22000 lordi in due?missbo83 ha scritto:fiore05 ha scritto:Considerando che è molto improbabile che le fasce più basse (vecchini, pensionati, lavoratori precari, lavoratori occasionali ecc) siano proprietari dell'abitazione in cui vivono, come al solito il beneficio va agli evasori fiscali che dichiarano meno di 50.000€ pur abitando in megavilla o superattico e andando in giro in mercedes!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
BHE IN REALTà LA SOMMA DI TUTTE LE ENTRATE MIE E DEL MIE RAGAZZO NON SUPERA I 22.000€ L'ANNO...
![]()
![]()
QUAINDI A NOI FAREBBE COMODO.. E.. NON SIAMO EVASORI FIDATI...(ops scusa il maiuscolo)
Lordi 33800€ netti 28000 in totale in due mica a testaguggenheim ha scritto:22000 lordi in due?missbo83 ha scritto:fiore05 ha scritto:Considerando che è molto improbabile che le fasce più basse (vecchini, pensionati, lavoratori precari, lavoratori occasionali ecc) siano proprietari dell'abitazione in cui vivono, come al solito il beneficio va agli evasori fiscali che dichiarano meno di 50.000€ pur abitando in megavilla o superattico e andando in giro in mercedes!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
BHE IN REALTà LA SOMMA DI TUTTE LE ENTRATE MIE E DEL MIE RAGAZZO NON SUPERA I 22.000€ L'ANNO...
![]()
![]()
QUAINDI A NOI FAREBBE COMODO.. E.. NON SIAMO EVASORI FIDATI...(ops scusa il maiuscolo)
![]()
22 netti intendi
gu
appunto stavo per scrivere la stessa cosa, per una volta i redditi dei coniugi/conviventi pare che non faranno cumulo...Ing 76 ha scritto:Forse mi sbaglio, ma se una casa è intestata a marito e moglie, la moglie dichiara 10.000 euro all'anno ed il marito 1.000.000 di euro all'anno. L'ICI può essere pagata anche solo da uno dei due.... se paga la moglie c'è lo sgravio altrimenti no?
chiamalo cu.lo!guggenheim ha scritto:minkia allora rientrate tutti nella casistica
che "censured"
saluti
gu
ma io non credo, magari se sei in separazione dei beni, ma se sei in comunione e la casa è di entrambi i redditi non fanno cumulo???Ing 76 ha scritto:Forse mi sbaglio, ma se una casa è intestata a marito e moglie, la moglie dichiara 10.000 euro all'anno ed il marito 1.000.000 di euro all'anno. L'ICI può essere pagata anche solo da uno dei due.... se paga la moglie c'è lo sgravio altrimenti no?