è il mio primo messaggio e sono già all'ultima spiaggia:
emergenza, causa massetto nuovo di neanche 2 mesi con umidità a 2,9% non mi garantiscono la posa del prefinito doussiè nelle due camere da letto. La casa è in ristrutturazione totale e sul resto del massetto abbiamo posato gres.
Rimedio estremo: piazzare deumidificatori nelle due stanze incriminate isolandole con cellophane, solo che il successo non è garantito e si potrebbero creare crepe nei muri da poco rasati, nel cartongesso del corridoio e rovinare le porte nuove.
Cosa fareste? Val la pena tentare o lasciamo perdere e mettiamo gres ovunque?
Grazie a chi riuscirà a darmi speranze!!
#3
da me l'umidità l'hanno risolta con prodotti tipo mmm primer??? mi pare si chiamasse così. certo non avevo l'umidità così alta e ti dico, io ho acceso i riscaldamenti d'estate x far asciugare i muri e il massetto
in compenso mi godo il mio bel rovere nella sala e nella zona notte
prova a contattare un altro parquettista, in alternativa contatta in mp cartefalse, lei è l'espertona

in compenso mi godo il mio bel rovere nella sala e nella zona notte

prova a contattare un altro parquettista, in alternativa contatta in mp cartefalse, lei è l'espertona

Casuccia: http://album.alfemminile.com/album/see_ ... nycla.html
Brilloccata ma disonesta
BIMBA CATTIVA & SPIPPOLOSA
Brilloccata ma disonesta
BIMBA CATTIVA & SPIPPOLOSA
Re: impossibile "parchettare"....
#4l'umidità è un po' oltre (max 2%) ed è rischioso. se poi aggiungi che l'intonaco sulle pareti è stato appena dato è ancora peggio.redsox ha scritto:è il mio primo messaggio e sono già all'ultima spiaggia:
emergenza, causa massetto nuovo di neanche 2 mesi con umidità a 2,9% non mi garantiscono la posa del prefinito doussiè nelle due camere da letto. La casa è in ristrutturazione totale e sul resto del massetto abbiamo posato gres.
Rimedio estremo: piazzare deumidificatori nelle due stanze incriminate isolandole con cellophane, solo che il successo non è garantito e si potrebbero creare crepe nei muri da poco rasati, nel cartongesso del corridoio e rovinare le porte nuove.
Cosa fareste? Val la pena tentare o lasciamo perdere e mettiamo gres ovunque?
Grazie a chi riuscirà a darmi speranze!!
hai due possibilità:
aspettare e accendere il riscaldamento
far dare un impermeabilizzante, piuttosto costoso ma efficace.
ciao
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu
www.parquetpro.eu
Re: impossibile "parchettare"....
#5Vi ringrazio per la disponibilità
Il primer me lo sconsigliano e non risolve alla radice il problema umidità;
scalderei anch'io ma non ho ancora i caloriferi installati! E poi dobbiamo entrare ad abitare entro dicembre, le giornate saranno sempre più fredde, il massetto è alto 7-8cm... mi sa proprio che non c'è niente da fare, mannaggia all'"impresa" (è un tipo che vi raccomando) di ristrutturazione che la faceva facile con il massetto che "asciugherà di sicuro, siamo in estate, io poso anche se è sopra il 2%" finchè di fronte al parchettista che ha misurato e spiegato con competenza ha taciuto...
dovrei anzi rivalermi su questo muratore, che tra l'altro mi ha fatto demolire il vecchio pavimento per fare un lavoro come si deve, grazie tante ma mi ha precluso la posa del parquet
Cerco di sentire comunque anche cartefalse, grazie a tutti per l'aiuto
Il primer me lo sconsigliano e non risolve alla radice il problema umidità;
scalderei anch'io ma non ho ancora i caloriferi installati! E poi dobbiamo entrare ad abitare entro dicembre, le giornate saranno sempre più fredde, il massetto è alto 7-8cm... mi sa proprio che non c'è niente da fare, mannaggia all'"impresa" (è un tipo che vi raccomando) di ristrutturazione che la faceva facile con il massetto che "asciugherà di sicuro, siamo in estate, io poso anche se è sopra il 2%" finchè di fronte al parchettista che ha misurato e spiegato con competenza ha taciuto...
dovrei anzi rivalermi su questo muratore, che tra l'altro mi ha fatto demolire il vecchio pavimento per fare un lavoro come si deve, grazie tante ma mi ha precluso la posa del parquet



Cerco di sentire comunque anche cartefalse, grazie a tutti per l'aiuto
Re: impossibile "parchettare"....
#6ovviamente per risolvere alla radice devi aspettare che il massetto asciughi.redsox ha scritto:
Il primer me lo sconsigliano e non risolve alla radice il problema umidità;

se vuoi posare il parquet con umidità non superiore al 4% hai la possibilità di farlo utilizzando un primer impermeabilizzante. Ovviamente il posatore non deve darne una sola mano ma almeno due se non tre. Inoltre per essere supersicuri, prima dell'impermealizzante fai stendere un autolivellante che elimina la porosità del massetto e da all'impermealizzante la possibilità di formare uno strato compatto.
te lo possono sconsigliare solo per questioni economiche visto il costo.

ciao
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu
www.parquetpro.eu
#7
Trattandosi di prefinito ti dico cosa farei io
Lasci tutto cosi' e aspetti, entri e metti tutto sul cemento nudo, quando il massetto e' asciutto fai una stanza per volta sposti i mobili e fai mettere il parquet, per i 2-3 giorni necessari alla cosa sarai accampata ma non rinunci al parquet !!!
Lasci tutto cosi' e aspetti, entri e metti tutto sul cemento nudo, quando il massetto e' asciutto fai una stanza per volta sposti i mobili e fai mettere il parquet, per i 2-3 giorni necessari alla cosa sarai accampata ma non rinunci al parquet !!!
#8
si è vero, essendo le due camere da letto si potrebbe anche fare così, armadi permettendo.archimede_p ha scritto:Trattandosi di prefinito ti dico cosa farei io
Lasci tutto cosi' e aspetti, entri e metti tutto sul cemento nudo, quando il massetto e' asciutto fai una stanza per volta sposti i mobili e fai mettere il parquet, per i 2-3 giorni necessari alla cosa sarai accampata ma non rinunci al parquet !!!
in ogni caso devi posare con condizioni ambientali simili all'uso reale, mi spiego: se poserai adesso che andiamo verso il freddo (e umido) e non hai il riscaldamento acceso (perchè non hai i termosifoni) rischi che il parquet si fessuri quando l'alloggio sarà a regime (anche se è multistrato, sempre legno è!).
purtroppo (o per fortuna) l'ultima parola spetta al posatore in quanto è lui che poi risponderà della posa. Prova eventualemente a sentirne un altro che abbia già utilizzato primer impermeabilizzanti.
ciao
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu
www.parquetpro.eu