In cucina circa 20m2 poseremo, come nel resto della casa, parquet muhuhu. In prossimità della zona lavello e fornelli pensavamo di
mettere una fascia larga circa 1,5 mt di materiale diverso. La cucina è chiara (Baltimora scavolini, color frassino chiaro), il parquet ha questa tonalità http://www.sardegnaparquet.com/schede-e ... uhuhu.html
Pensavano a un gres porcellanato effetto marmo o effetto pietra.
Secondo voi andrebbero meglio una tinta unita o due colori (30x30) posati a scacchiera (uno chiaro che ricorda la cucina e uno più scuro che
ricorda il legno)?
Grazie!
#6
io sconsiglio vivamente il parquet in cucina, vicino alla zona di lavoro. A parte gli allagamenti, per i quali concordo con chi ha già partecipato, se ti cade un mestolo, si ammacca il parquet; cade l'acqua sul parquet, e si rovina (non certo alla prima caduta di acqua, ma dopo ripetute sollecitazioni la zona cucina risulterà di un parquet molto più consumato); in cucina si presuppone uno pulisca più spesso, quindi il parquet più "pulito" si invecchierà prima; urti la padella dove stai friggendo, cascano due gocce d'olio bollente e rimane la macchia per sempre
...io sconsiglio vivamente il parquet in cucina!
Con il parquet, sta sempre bene una piastrella grigio abbastanza scuro. Se hai la cucina chiara, potresti optare per un colore sempre neutro ma magari più chiaro, anche se il contrasto con un pavimento bello scuro (canna di fucile, per esempio) aiuterebbe la cucina a risaltare. Soprattutto se è frassino, secondo me morirebbe cromaticamente sul parquet: ecco un altro buon motivo per mettere un buon gres scuro e non usare il parquet.

Con il parquet, sta sempre bene una piastrella grigio abbastanza scuro. Se hai la cucina chiara, potresti optare per un colore sempre neutro ma magari più chiaro, anche se il contrasto con un pavimento bello scuro (canna di fucile, per esempio) aiuterebbe la cucina a risaltare. Soprattutto se è frassino, secondo me morirebbe cromaticamente sul parquet: ecco un altro buon motivo per mettere un buon gres scuro e non usare il parquet.
#7
Una bella corsia lungo tutto il piano della cucina...magari anche carina....e il gioco è fatto...ti cade l'olio...altro...la corsia assorbe...se ti cade una padella..sicuramente il botto viene attuttito!...metti tutto parquet!!!!Marcvsrvs ha scritto:io sconsiglio vivamente il parquet in cucina, vicino alla zona di lavoro. A parte gli allagamenti, per i quali concordo con chi ha già partecipato, se ti cade un mestolo, si ammacca il parquet; cade l'acqua sul parquet, e si rovina (non certo alla prima caduta di acqua, ma dopo ripetute sollecitazioni la zona cucina risulterà di un parquet molto più consumato); in cucina si presuppone uno pulisca più spesso, quindi il parquet più "pulito" si invecchierà prima; urti la padella dove stai friggendo, cascano due gocce d'olio bollente e rimane la macchia per sempre...io sconsiglio vivamente il parquet in cucina!
Con il parquet, sta sempre bene una piastrella grigio abbastanza scuro. Se hai la cucina chiara, potresti optare per un colore sempre neutro ma magari più chiaro, anche se il contrasto con un pavimento bello scuro (canna di fucile, per esempio) aiuterebbe la cucina a risaltare. Soprattutto se è frassino, secondo me morirebbe cromaticamente sul parquet: ecco un altro buon motivo per mettere un buon gres scuro e non usare il parquet.

#8
non sono molto d'accordo sul discorso della "corsia" perchè in questo modi il parquet viene coperto, e allora tanto vale fare direttamente il piastrellato, così non lo devi proteggere
noi abbiamo fatto così
parquet rovere e piastrelle in porfido lucido 30 x 30

noi abbiamo fatto così

La vita è come uno specchio:
ti sorride se la guardi sorridendo

ti sorride se la guardi sorridendo


#9
la metti quando cucini...se dovesse esser proprio un problema!...daffodil ha scritto:non sono molto d'accordo sul discorso della "corsia" perchè in questo modi il parquet viene coperto, e allora tanto vale fare direttamente il piastrellato, così non lo devi proteggere![]()
noi abbiamo fatto cosìparquet rovere e piastrelle in porfido lucido 30 x 30

#10
Vado forse un pò Ot ma...Scusami hai una foto di questa soluzione che hai adottato?daffodil ha scritto:non sono molto d'accordo sul discorso della "corsia" perchè in questo modi il parquet viene coperto, e allora tanto vale fare direttamente il piastrellato, così non lo devi proteggere![]()
noi abbiamo fatto cosìparquet rovere e piastrelle in porfido lucido 30 x 30
sto cominciando ad orientarmi e mi fa piacere vedere spunti diversi da quelli che mi hanno proposto