ma allora voi che usate? pastiglie o detersivo+sale+brillantante? Io al momento sto usando pastiglie "5 in 1", prese in superofferta al supermercato, e ne ho una bella scorta...ora che faccio?
Per Ela: il brillantante non lo uso, e ho anche notato che le stoviglie gocciolate, oltre ad averle se non apro la lvs, me le ritrovo più di frequente quando uso il lavaggio breve invece di quello "standard"!
Per Penny: il libretto d'istruzioni l'avevo guardato a suo tempo, e ricordo bene di non aver trovato indicazioni sull'uso contemporaneo di pastiglie e sale in ogni caso per ora i bicchieri stanno bene!
Un'altra cosa che mi era successa al primo lavaggio (credo, cmq era tra i primi): mettiamo il sale (come detto prima, non tutta la dose consigliata, ma meno), carico la lvs con i piatti nuovi, regalo per il matrimonio. I piatti in gres, quindi belli resistenti...beh, una sera, a cena, stavo guardando il mio piatto mentre mangiavo, e ho notato che tutta la decorazione era come puntinata, scavata, un po' come quando si mettono i granelli di sale sugli acquerelli per fare la neve, avete presente? Solo che invece di una semplice decolorazione, era proprio come corroso!

Al che ho preso tutti i piatti e li ho riportati in negozio. Me li hanno cambiati tutti, ma pare che il rappresentate della ditta abbia detto che non era mai successa una cosa del genere!! secondo voi potrebbe essere stato il sale? In ogni caso, appena ricevuti i piatti nuovi, li ho tutti testati con la lvs!
