Ciao!
che ne pensate delle lavatrici LG?E del distema Direct Drive?
Ho messo gli occhi sul modello WD10220FD
- 7,5Kg di carico
- 1000 giri di centrifuga
- Direct Drive e Fuzzy Logic
- Classe A+
- lavaggi vari
...che dite?
#3
beh poco male visto che Lg offre 10 anni di garanzia su quel motoremlar ha scritto:Sì sulla carta non è affatto male
ma su altri forum ho trovato più di qualcuno che dopo un paio d'anni ha il cestello che non gira più: non ce la fa più a girare, e sembra dipenda dal peculiare sistema di trasmissione

#4
noi avevamo problemi di spazio e la scelta era ristretta,così abbiamo optato per questa
Capacità di carico: 5 kg
Sistema di trazioni: Direct Drive
Velocità centrifuga: 1200 giri
Classe di consumo energetico: A
Performance di lavaggio: A
Centrifuga: B
Consumo energetico (Kw/h): 0,95
Supersilenziosa (Vero)
Ritardatore di partenza
Oblò: 300 mm
Apertura oblò: 180° (comodissimo se si ha poco spazio)
Controllo: Fuzzy Logic
Dimensioni (lxaxp) mm: 600x842x440
Piedini regolabili (mm): 10
Peso (kg): 57
per ora ci troviamo molto bene.

Sistema di trazioni: Direct Drive
Velocità centrifuga: 1200 giri
Classe di consumo energetico: A
Performance di lavaggio: A
Centrifuga: B
Consumo energetico (Kw/h): 0,95
Supersilenziosa (Vero)
Ritardatore di partenza
Oblò: 300 mm
Apertura oblò: 180° (comodissimo se si ha poco spazio)
Controllo: Fuzzy Logic
Dimensioni (lxaxp) mm: 600x842x440
Piedini regolabili (mm): 10
Peso (kg): 57
per ora ci troviamo molto bene.
#5
Anch’io avevo problemi di spazio e ho comprato la LG WD-12361ND.
1 non è né più né meno silenziosa di altre.
2 secondo me, per il programma cotone (95, 60, 40, 30 gradi) carica troppa poca acqua.
3 il programma a 95 gradi, anche con la funzione intensivo, spesso non elimina macchie che con la lavatrice di prima se ne andavano.
4 non c'è l'eliminazione totale della centrifuga, cioè, anche se selezioni l'eliminazione della centrifuga, durante il risciacquo parte comunque la centrifuga.
5 quando lavo panni "gonfi" tipo piumini, cuscini e simili la lavatrice si sbilancia e durante la centrifuga si sposta notevolmente, fino anche a girarsi di 45 gradi.
6 quando si programma un lavaggio ritardato è meglio non mettere il detersivo in polvere nella vaschetta o è bene utilizzare un detersivo liquido, perché tende a compattarsi nella vaschetta. Quando poi comincia a caricare l'acqua, non scende e tracima tutto (allagata casa due volte).
Questi sono i difetti maggiori, la lavatrice ce l'ho da febbraio.
1 non è né più né meno silenziosa di altre.
2 secondo me, per il programma cotone (95, 60, 40, 30 gradi) carica troppa poca acqua.
3 il programma a 95 gradi, anche con la funzione intensivo, spesso non elimina macchie che con la lavatrice di prima se ne andavano.
4 non c'è l'eliminazione totale della centrifuga, cioè, anche se selezioni l'eliminazione della centrifuga, durante il risciacquo parte comunque la centrifuga.
5 quando lavo panni "gonfi" tipo piumini, cuscini e simili la lavatrice si sbilancia e durante la centrifuga si sposta notevolmente, fino anche a girarsi di 45 gradi.
6 quando si programma un lavaggio ritardato è meglio non mettere il detersivo in polvere nella vaschetta o è bene utilizzare un detersivo liquido, perché tende a compattarsi nella vaschetta. Quando poi comincia a caricare l'acqua, non scende e tracima tutto (allagata casa due volte).
Questi sono i difetti maggiori, la lavatrice ce l'ho da febbraio.
#6
rispetto alla mia vecchia lavatrice,all'altra hoover che ho e ad altre che mi è capitato di sentire a casa di amici è molto più silenziosa,forse avranno avuto dei trattori,ma questa già a 3 metri di distanza non la senti piùmonika73 ha scritto: 1 non è né più né meno silenziosa di altre.
si anche noi avevamo notato che il consumo d'acqua è un po' più alto della mediamonika73 ha scritto:2 secondo me, per il programma cotone (95, 60, 40, 30 gradi) carica troppa poca acqua.
A me non è mai capitato di tirar fuori capi ancora macchiati sinceramente,neanche le tovaglie.Pensa che ci ho lavato il giubbino brutto della moto a 40°C e gli inserti che da bianchi erano neri si sono anche puliti,ovviamente non sono tornati bianchi perchè non ci torneranno mai (smog maledetto!) più però credevo non si pulissero neanche un po'.monika73 ha scritto:3 il programma a 95 gradi, anche con la funzione intensivo, spesso non elimina macchie che con la lavatrice di prima se ne andavano.
non sono molto esperta in fatto di lavatrici, ma forse elimina l'eccesso di acqua e basta, con questa non mi è ancora capitato ma con l'altra lavatrice (hoover) escludendo la centrifuga elimina solo l'eccesso di acqua ma i panni non li strizza.monika73 ha scritto: 4 non c'è l'eliminazione totale della centrifuga, cioè, anche se selezioni l'eliminazione della centrifuga, durante il risciacquo parte comunque la centrifuga.
La nostra non si è mai mossa da dov'è stata messa il primo giorno me ne sarei accorta perchè lo spazio è talmente minimo che se la lavatrice si spostasse non passeremmo più.non è un problema di piedini?monika73 ha scritto:5 quando lavo panni "gonfi" tipo piumini, cuscini e simili la lavatrice si sbilancia e durante la centrifuga si sposta notevolmente, fino anche a girarsi di 45 gradi.
Mai successo e la programmo almeno 3 volte la settimana in modo da poter stendere al rientro dal lavoro e per il bucato bianco uso sempre la polvere.monika73 ha scritto:6 quando si programma un lavaggio ritardato è meglio non mettere il detersivo in polvere nella vaschetta o è bene utilizzare un detersivo liquido, perché tende a compattarsi nella vaschetta. Quando poi comincia a caricare l'acqua, non scende e tracima tutto (allagata casa due volte).
Sulla partenza ritardata però ho notato che non rispetta i tempi,questo si. Mi è capitato di impostarla in modo che finisse alle 21 e mezz'ora prima aveva già finito, questo è un po' strano perchè quando la carichi si calcola il tempo di durata del lavaggio.
Noi l'abbiamo da giugno,forse non ho ancora avuto tempo di trovarle grandi difetti,di sicuro l'ho stressata mica male in questi mesi ci sono stati giorni dopo il trasloco in cui faceva anche 3-4 lavaggi
#7
6 quando si programma un lavaggio ritardato è meglio non mettere il detersivo in polvere nella vaschetta o è bene utilizzare un detersivo liquido, perché tende a compattarsi nella vaschetta
basta asciugare per bene la vaschetta del detersivo,anche se c'è solo un pò di umidità ti fa questo scherzetto,stessa cosa nalla lavastoviglie,se il cassettino non è asciutto il detersivo può diventare un bel blocco di cemento!!!

