io cmq la cucina me la farò in teak con i pensili nero lucido!

Moderatore: Steve1973
Bell'intervento.provetto ha scritto:come si fa a dire che il teak è robusto come un gambo di sedano... ma state parlando di vero teak o delle migliaia di imitazioni che girano per le case che sono in precomposto, cioè un legno a basso costo che è stato lavorato (non vi dico come perchè è difficile da spiegare e da capire se non si è del mestiere) fino ad ottenere un colore/effetto teak;
il teak tra tutti i legni è il più adatto all'uso in ambienti "estremi" come ponti barche o mobili da giardino perchè di suo è praticamente inattaccabile dai parassiti.
Se c'è un motivo per cui alcuni lo sconsigliano è per la difficoltà con cui si possono ottenere delle cucine "relativamente" uniformi e per il costo della materia prima che devi "strappare" alla giungla (magari deportando anche qualche "nativo"); l'uso del (deleterio) precomposto secondo me è dovuto alle difficoltà che hanno i produttori a lavorare e far accettare questo legno che ha una venatura scura e una colorazione "selvaggia" molto difficile da piegare ai voleri degli architetti
quella cucina l'ho vista anche io !!!eliot ha scritto:Io ho comprato una salvarani Highteak più di un anno fa. l'hanno montata la scorsa settimana ed è bellissima!!! E' trascorso molto tempo dall'acquisto alla posa ma mi piace come dal primo momento. Se devi scegliere il teak ti consiglio questa perchè le rifiniture sono veramente di alto livello!!!