Lanternarossa ha scritto:Ciao....
avrei bisogno di un consiglio da chi sicuramente è più intenditore/ice di me....
siccome dovremo illuminare la zona living, un piccolo ingresso che dà sul salone..e anche il corridoio con dei faretti...facendo 2 calcoli ci occorrono circa 20/25 faretti....se scegliamo di installare i faretti alogeni ...sarebbe davvero un enorme dispendio energetico...
io e lanterno stavamo pensando di lasciare gli alogeni in corridoio..ma nel salone e ingresso mettere i faretti a risparmio energetico...ma abbiamo alcuni dubbi
innanzitutto se esteticamente sono meno belli...
se appena accesi ci mettono molto ad arrivare alla loro luce massima...e se si più o meno quanto?
infine visto che ci sono vi chiedo anche se è preferibile in un salone un tipo di luce calda o fredda...
graziiiiiieee

allora, posso solo dirti quel poco che so sui farette a basso consumo energetico, (avevo preso informazioni per le nicchie in cartongesso):
* esteticamente sono ne piu' ne meno che come gli altri faretti ad incasso normali, cambia solo il corpo lampada all'interno. Per lo meno a me servivano i piu' semplici e con il minor impatto possibile e li avevo visti così, non so x quanto riguarda modelli particolari di design
* fanno luce solo calda (gialla), non esistono con luce bianca
* ci mettono qulche minuto a raggiungere la potenza massima di luce, pertanto dipende da dove li vuoi posizionare, altrimenti rischi che quando hanno raggiunto la loro potenza tu sia già oltre l'ingresso

. Ovviamente dipende dal tipo di luce che vuoi ottenere, nel senso che cmq si accendono ed a mano a mano amplificano la loro potenza, un rivenditore me ne ha accesa una ma non saprei dirti esattamente quanto ci ha messo a brillare di luce piena.....
Questo è quanto ho constatato io con mano, spero d'esserti stata utile
