il tutto... in 27 metri quadri

Moderatore: Steve1973
ciao ,quoto Bambola in merito alle motivazioni per tenere chiusa la cucina in casa sua. Gli odori, la cucina che non sempre è in perfetto ordine, e anch'io quando cucino non gradisco gente intorno.casarobocop ha scritto:grazie per le risposte, però non capisco agostina tu quoti bambola che mi suggerisce aperta però poi tu mi dici che devono essere due locali distinti...cosa intendi in realtà?
Esattamente, il colpo d'occhio dell'apertura è molto bello, per questo ho messo la doppia scrigno, ma se ho gente, mi rinchiudo nel mio mondo e cucino indisturbata, preparo i piatti e poi servo in sala da pranzo. E anche se non ho gente ma cucino qualcosa di particolarmente "odoroso"agostina ha scritto:ciao ,quoto Bambola in merito alle motivazioni per tenere chiusa la cucina in casa sua. Gli odori, la cucina che non sempre è in perfetto ordine, e anch'io quando cucino non gradisco gente intorno.casarobocop ha scritto:grazie per le risposte, però non capisco agostina tu quoti bambola che mi suggerisce aperta però poi tu mi dici che devono essere due locali distinti...cosa intendi in realtà?
E' un mio limite, ne sono consapevole..![]()
Bambola dice che l'effetto colpo d'occhio della continuità negli ambienti è senza dubbio migliore. Poi ognuno in casa ci deve vivere prima di tutto facendo i conti con le proprie abitudini.
sempre che in quella parete non ci passino tubi o fili elettrici però, sbaglio ? .....luciaca ha scritto:sono per tutto a vista sempre e comunque perchè mi piace la luce e mi piace condividere tutto, anche il disordine.
via via sembri sempre più convinto per l'apertura, io la farei, chiedi esattamente quanto ti costa che ti regoli meglio no?
e comunque costa meno farlo in questa fase che non quando è tutto finito sicuro. lo spazio che perdi nel ripostiglio lo rimpiazzi con una colonna in più e con parte del locale caldaia.
poi la lavatrice la puoi mettere benissimo in cucina sfruttando l'attacco del lavello, io l'ho fatto e come me tanti altri.
per la demolizione di ti direi anch'io di fartela da solo (è taaanto libbberatorio) ma non è quella che costa quanto la rimozione dei detriti e la rifinitura successiva e come hai detto giustamente tu nuovi punti luce.
per me vale la pena!!!
meglio ! oppure se ti piace l'ambiente rustico puoi fare una cosa tipo quella della casa di Cartefalse (muretto+colonna+archetto).luciaca ha scritto:naaa
i fili elettrici non sono un problema l'unico vincolo è la colonna, ma diventa un pregio se ci giri intorno con una bella penisola
Torna a “Zona giorno e progettazione”