Avrei bisogno di un consiglio, visto che vi trovo più esperti di me!

Mesi fa stavo per comprare un appartamento in costruzione; poichè avevo la massima libertà di personalizzarlo, verso luglio mi sono rivolta a un architetto perchè potesse aiutarmi con qualche idea. E' stato un incontro (il primo e l'ultimo) molto informale, dove gli ho spiegato un pò la casa (avevo con me anche le planimetrie da lasciargli) e cosa volevo. Mi è stato detto che, viste le ferie estive alle porte, ci saremmo visti a settembre con un progetto di massima, per poi eventualmente decidere come procedere. Tutto qui. Fatto sta che a causa di varie vicessitudini dovute a problemi con l'impresa costruttrice, al ritorno dalle ferie estive, l'acquisto dell'appartamento è saltato


Voi cosa pensate di questa situazione paradossale? A parte la sfiga che ho avuto nel perdere il mio appartamentino (situazione risolta, ma adesso dovrò iniziare nuovamente la mia ricerca!!), cosa devo fare con l'architetto? Nell'unico incontro, davvero informale, che abbiamo avuto non abbiamo parlato di cifre, non è stato firmato nulla, tantomeno un contratto di prestazione d'opera, niente di niente, non ho nemmeno mai visto un bozzetto per il mio (ex) appartamento.. addirittura non ha nemmeno preso i miei dati a parte nome e numero di telefono! Insomma, può davvero chiedermi di essere pagato?
Mi spiace molto per come sono andate le cose, anche perchè questa dell'appartamento è stata una situazione che mi ha sfinita, e in più non ho certo agito in mala fede nei confronti dell'architetto, ma a questo punto, pur nutrendo il massimo rispetto per il suo lavoro e quello di tutti gli architetti, non vorrei nemmeno spendere dell'altro denaro per un appartamento che non potrò più avere..
Scusate se mi sono dilungata, ho cercato di essere più chiara possibile!
Ciao a tutti e grazie a chi vorrà rispondermi!!!!
***Asia***