per qualità, ovviamente.
io ho visto da vicino solamente tisettanta (ne ho due), mazzali, poliform, e la falegnami.

lo avevo visto quel post, grazie, solo che indicava delle marche specifiche, io volevo sapere tra tutte quelle che ci sono in commercio!sigaretta122001 ha scritto:Se ne era gia' ampiamente parlato qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 07&start=0
Ciao ME PIACE MOLTO UNA MARCA CHE NON è MOLTO NOTA, O MEGLIO QUI NON NE HO MAI SENTITO PARLARE...SI CHIAMA WALMAR....E FA DEGLI ARMADI DAVVERO MOLTO ELEGANTI!mamam23 ha scritto:lo avevo visto quel post, grazie, solo che indicava delle marche specifiche, io volevo sapere tra tutte quelle che ci sono in commercio!sigaretta122001 ha scritto:Se ne era gia' ampiamente parlato qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 07&start=0domanda difficile eh?!
revo ha scritto:è un pò generico.....dipende dallo stile dell'armadio...cmq io sono per il su misura artigiano...in modo da poter scegliere materiali interni (evitando il nobilitato) o listellare o massello
Molteni programma sette volte settemamam23 ha scritto:rilancio sul post precedente e vi chiedo qual'è la migliore marca di armadio secondo voi?
per qualità, ovviamente.
io ho visto da vicino solamente tisettanta (ne ho due), mazzali, poliform, e la falegnami.
Diciamo pure tutto quello che vogliamo tanto il forum e' libero, ma facciamolo almeno con un po' di senno (mi piace leggere e a volte confrontarmi con ccd, leonardo, nicoletta.... che adducono motivazioni piu' o meno condivisibili sulle loro opinioni ma quando uno fa un intervento ogni tanto per potar scompiglio nella mente di coloro che fanno gia' fatica a comprendere il mondo del mobile mi insorgono molti dubbi).cats ha scritto:revo ha scritto:è un pò generico.....dipende dallo stile dell'armadio...cmq io sono per il su misura artigiano...in modo da poter scegliere materiali interni (evitando il nobilitato) o listellare o massello
un buon mobile su misura almeno per quanto riguarda la durata nel tempo non credo proprio possa esser in tamburato, quello devi evitare al contrario i prodotti in melaminico rispondono meglio alle esigenze di un armadio lavorato
Sono d'accordo al 100% con te.desiner ha scritto:Diciamo pure tutto quello che vogliamo tanto il forum e' libero, ma facciamolo almeno con un po' di senno (mi piace leggere e a volte confrontarmi con ccd, leonardo, nicoletta.... che adducono motivazioni piu' o meno condivisibili sulle loro opinioni ma quando uno fa un intervento ogni tanto per potar scompiglio nella mente di coloro che fanno gia' fatica a comprendere il mondo del mobile mi insorgono molti dubbi).cats ha scritto:revo ha scritto:è un pò generico.....dipende dallo stile dell'armadio...cmq io sono per il su misura artigiano...in modo da poter scegliere materiali interni (evitando il nobilitato) o listellare o massello
un buon mobile su misura almeno per quanto riguarda la durata nel tempo non credo proprio possa esser in tamburato, quello devi evitare al contrario i prodotti in melaminico rispondono meglio alle esigenze di un armadio lavorato
1 Tutto si puo' dire del melaminico (che tra l'altro non e' un materiale ma una finitura e quindi al massimo da paragonare all'essenza e al laminato : ed in entrambi i casi il confronto e' perso in partenza) ma non di certo che e' qualitativamente alto o medio-alto.
2 I mobili che si facevano centinaia di anni fa erano in legno ed in tamburato (naturalmente fatto come dio comanda) e sono giunti senza problemi fino ai nostri giorni per cui penso che si possa parlare benissimo di durata nel tempo; quelli che sono venduti oggi e fatti in truciolare scadente (perche' e' questo che si cela oggi nel 90% dei casi sotto il melaminico) dubito che saranno mai venduti come antiquariato.
3 La caratteristica di noi falegnami-arredatori (almeno dalle mie parti) e' proprio quella di poter costruire coi migliori materiali sul mercato e di dare prodotti personalizzati (gia' non posso concorrere con l'industria da un punto di vista di attrezzatura e indi di costi, se poi mi metto ad utilizzare gli stessi materiali del mercatone, e vendere a prezzo piu' alto non farei altro che frodare i miei clienti e mi dimenticherei il ritorno e il passaparola alla base della mia attivita'). E' ovvio che costiamo di piu' ma poi dobbiamo dare di piu'.