samantha.l ha scritto:molto interessante Anna, ma va appoggiato sopra le mattonelle?
Fammi sapere? che piacerebbe tanto anche al mio moroso.
e vorrei vedere i risultati
Il parquet va appoggiato sul pavimento esistente  

 bisogna però inserire tra le vecchie piastrelle e il nuovo parquet una specie di tessuto bianco (sempre in vendita da ikea) che serve per attutire il rumore a cui si riferiva Pattonaglia e, soprattutto, per coprire eventuali irregolarità del vechio pavimento  
 
Il rumore.... come faccio a spiegartelo  

 sei mai stata da Ikea? Hai mai provato a camminare sul parquet che c'è posato da loro? Ecco, è lo stesso rumore  
 
Ho notato comunque che fa molto + rumore, per ora, la parte in sala (quella dove ancora non è ricoperta tutta la stanza). In cucina già si sente pochissimo  
 
Ieri sera comunque, scendendo a piedi nudi per andare in cucina.... è stato uno spettacolo  
  
 
Il discorso degli incastri: avevo sbagliato, i listoni hanno tutti e 4 i lati con i maschi/femmine (2 maschi e 2 femmine) quindi, quando bisogna tagliare, basta stare attenti a tagliare dal verso giusto (altrimenti poi la tavola non si incastra con le altre  

 però al limite la si riutilizza in un altro punto).
Non ricordo i tuoi pavimenti  

 ma se sono orridi come i miei e non potete permettervi di cambiarli (anche perchè farlo con la casa già abitata è un lavoro da masochisti  

 ) forse potete pensare anche voi a questa soluzione  
 
Magari tra 5 anni questo parquet sarà ridotto uno schifo e inguardabile  

 ma in 5 anni 700 Euro li abbiamo ammortizzati  
 
Oggi il maritino è tornato a casa stranamente presto (alle 16.00  

 ) così siamo andati avanti nella posa: ora siamo quasi a metà del mobile porta tv  
 
Siamo anche riusciti a smontare il divano (diciamo che ho chiamato la Santa Mobiliera per chiederle come si facesse  

 ) così non abbiamo neanche rischiato di rigare il parquet per spostarlo  
 
Ecco il risultato: