Marcvsrvs ha scritto:L'autilivellante è un cemento liquido molto viscoso, che, una volta gettato, si spiana da solo con la forza di gravità
Se trova un avvallamento, pero', finisce tutto li dentro, finchè non arriva a livello con il resto (è questo il suo scopo: riempire gli avvallamenti per avere un piano uniforme).
grazie Marcvs...dalla tua spiegazione sulla funzione del'autolivellante, mi sembra di capire che nel mio caso l'utilizzo di questo cemento liquido favorisca il pareggiamento del massetto livellando il tutto...
(però non ho capito xchè nel post precedente mi dicevi queste parole:
è chiaro che se ci sono degli avvallamenti non poseranno l'autolivellante, e questo potrebbe portare a delle piccolissime differenze di quota da una parte all'altra, tanto impercettibili "al piede" quanto visibili nel caso tu poggi su questi avvallamenti dei mobili piani di colore chiaro
quindi non mi è chiara questa cosa: se ci sono avvallamenti il livellante va usato o no?
x quanto riguarda l'apertura della porta finestra: dunque l'anta si apre verso l'interno quindi in linea teorica sembrerebbe creare dei problemi durante la sua apertura...ma in pratica la persona che ha fatto il sopralluogo x i nuovi infissi mi ha detto che le misure le ha prese non dalla parte bassa della soglia in marmo, ma da quella sporgenza tipo mini gradino che c'è sulle mie soglie...
quindi suppongo che problemi che l'anta strisci sul parquet non dovrebbero esserci...
poi non so...