Quando vorrai mostrarmi le foto sarò ben felice di guardarle e non ti preoccupare se ancora non è "come si deve", come dicevamo prima è una questione di tempo!!! Beata te che hai le idee chiare....io prima di entrare in questa casa pensavo di averele.....nel senso che mi piace (o dovrei dire piaceva?) molto mischiare gli stili..e nell'appartamento in affitto tutto era armonioso - a mio avviso. Sarà la parete in vetrocemento, sarà che ho cambiato gusti ma ora ho mille dubbi e mille perplessità. Tieni conto che devo anche "lottare" con un marito che ama l'etnico....in questa casa mi piacerebbe vedere pochi pezzi (ora ad esempio il soggiorno è troppo pieno!!), tipo un bel divano ad angolo, al posto della parete attrezzata una bella madia, una libreria bianca che arrivi fino al soffitto (ho sempre odiato le altezze dell'IKEA!) e un mobile dedicato alla TV ed annessi, via anche il tappeto indiano annodato a mano ed al suo posto un tappeto di Paola Lenti (x quello però dovrò aspettare che il mostriciattolo cresca altrimenti il tappeto in tinta unita sarebbe un suicidio!!!!), insomma cambiamenti radicali....che però x il momento non ci possiamo permettere di affrontare ed allora pazienza, facciamo come le formichine ed aspetteremo tempi miglioriFavola ha scritto:Ehi Prova, la tua vecchia casa era davvero bella, è vero che l’ambientazione dei mobili risultava più armoniosa. Comunque, ti ripeto che secondo me è solo questione di tempo.
Anche io abitavo prima in una casa in affitto che era come metratura la metà di quella attuale, e abbiamo adattato i mobili che avevamo con risultati abbastanza deludenti. E’ andata bene solo con la camera da letto, che comunque adesso, a 11 anni da quando l’abbiamo acquistata non è che mi faccia impazzire , ma assolutamente non pretendo di cambiarla, mentre per cucina e soggiorno la casa risulta vuota, incompleta e non ho neanche abbastanza spazio contenitivo. Io credo di sapere cosa voglio, mi sembra di avere le idee abbastanza chiare, anche se a volte mi vengono dei dubbi, nel senso, che prediligo il moderno, ma a volte non so vedo certe cucine magari un po’ rustiche e mi piacciono un sacco, il problema FONDAMENTALE è che il mio marito non vede la necessità di spendere dei soldi per la casa, per lui va tutto bene così com’è. Ma forse da “uomo non di casa” non comprende certe necessità (perché non è solo una questione estetica, ma anche pratica). Se vuoi posso mostrarti le foto della mia casa così come è attualmente, ma preferirei farlo quando sarà sistemata come si deve! Comunque grazie ancora per avermi fatto entrare nelle tue case![]()
Ciao
S
