(Kiki... aspetto tue risposte...)

eccomi qui!!!Franco ha scritto:Sabato l'idraulico mi ha detto che devo cambiare la caldaia, che era a camera aperta, con una a camera stagna. Mi ha proposto questa marca. Qualcuno la conosce? E' valida? Prezzi?
(Kiki... aspetto tue risposte...)
scusa kiki ma io credo che l'introduzione delle caldaie a camera stagna permetta di ovviare al problema del non poter installare la caldaia a camera aperta in camera o in bagno. ma se io la caldaia la installo in cucina, dove comunque devo fare il buco di ventilazione per il gas del piano cottura, perchè devo spendere di più per una camera stagna quando alla fine, il fatto che il locale sia areato, fa sì che anche la camera aperta non solo sia a norma ma sia anche sicura...visto che l'aria circola? quando ancora non esistevano le caldaie a camera stagna abbiamo sempre vissuto con una bella camera aperta in cucina con la ventilazione giusta...questo voler usare il prodotto più caro anche dove nn è necessario secondo me ricade nel concetto che tu stesso hai riportato:Condivido la scelta di una "camera stagna",qui in emilia(almeno dove lavoro io) le camere aperte non si montano più da tempo,a meno che non ci sia un locale esterno all'abitazione(tipo centrale termica).
...o sbaglioNoi idraulici tendiamo a proporre le nostre marche "preferite" perchè comunque abbiamo dei tornaconti.
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”