...dimenticavo...non ho nemmeno il conto in banca...quindi fate voi...

Moderatore: Steve1973
no, aspetta, io parlavo di persone che NON hanno problemi economici (e questo credo valga anche per gli altri!)...o problemi di memoria!!samantha.l ha scritto:Rana, come ho spiegato nel topic di cui si parla, avendo il c/c messo alla canna del gas, quei due soldi che ci sono preferisco usarli per altre cose.
Siccome a casa il telefono l'ho, e siccome fino a 10 anni fa si campava anche senza cellulare, io riesco benissimo a sopravvivere anche senza averlo carico.
Sinceramente non lo capisco tutto sto sgomento, e non credo che sia un dovere morale di un "adulto" avere sempre il cellulare carico.
Se qualcuno ha necessità mi trova comunque visto che posso ricevere, e se invece ho bisogno io, pazienza.
mah...sinceramente ripeto non capisco tutta questa perlplessità, ma il mondo è bello xchè vario...
mamma mia, questo capita spesso pure ammè!!!!!piccolissima ha scritto:Il cellulare no, tranne in questo periodo che ho comprato un'altra scheda e mentre tentavo di consumare la prima mi dimenticavo di ricaricare la seconda vabbè soliti casini che faccio io
mi capita spesso di stare senza una lira nel portafoglio inveceè che faccio tutto con il bancomat e quindi non ci guardo
e il cell che squilla al ristorante???fedelyon ha scritto:Io pensavo che per cellulare scarico si intendesse con la batteria a zero.
Comunque il mio credito raramente va a zero, visto che è sempre scarico, appunto.
Però, d'altra parte, non capisco le persone che tengono il cellulare acceso tutto il giorno, anche in riunione, a Messa, in conferenza, di notte.
E che pretendono che anche tutti gli altri lo facciano.![]()
Anch'io la intendevo così.marina310170 ha scritto:no, aspetta, io parlavo di persone che NON hanno problemi economici (e questo credo valga anche per gli altri!)...o problemi di memoria!!samantha.l ha scritto:Rana, come ho spiegato nel topic di cui si parla, avendo il c/c messo alla canna del gas, quei due soldi che ci sono preferisco usarli per altre cose.
Siccome a casa il telefono l'ho, e siccome fino a 10 anni fa si campava anche senza cellulare, io riesco benissimo a sopravvivere anche senza averlo carico.
Sinceramente non lo capisco tutto sto sgomento, e non credo che sia un dovere morale di un "adulto" avere sempre il cellulare carico.
Se qualcuno ha necessità mi trova comunque visto che posso ricevere, e se invece ho bisogno io, pazienza.
mah...sinceramente ripeto non capisco tutta questa perlplessità, ma il mondo è bello xchè vario...![]()
Io sono infastidita e basita dalle persone che consapevolmente ti fanno lo squillino per farsi richiamare o da quelle che non richiamano mai "tanto mi richiamano loro" o "se ho bisogno tanto trovo qualcuno che mi fa chiamare"!
I primi spessissimo hanno l'autoricarica...e quindi tu li chiami, spendi, e loro oltre a non spendere ci guadagnano pure!!!!!!(e chi sono io, babbo natale???)
Quelli che conosco io NON hanno alcun problema economico!!