ok ok arrivo...

pasta sfoglia: bucherellata con i rebbi della forchetta e infornata

pan di spagna: si sbattono sei uova con un pizzico di sale e 180 g di zucchero per circa 25-30 minuti (è fondamentale), poi si aggungono 75 g di farina e 75 g di fecola setacciate e si incorporano con un cucchiaio di legno facendo attenzione a non smontare le uova (si gira dal basso verso l'alto). Non si dovrebbe mettere lievito, ma mezza busta per sicurezza non fa male... Poi in forno preriscaldato a 180 gradi, dopo circa un quarto d'ora si abbassa a 150 gradi e si lascia altri 25-30 minuti, alla fine si lascia una decina di minuti a forno spento. Non aprire il forno durante la cottura ma solo alla fine per verificare con uno stuzzicadenti che sia cotto all'interno. Io poi una volta tolto dal forno l'ho fatto raffreddare su una griglia a testa in giù e, una volta freddo, l'ho tagliato per dividerlo in due strati.

bigné: si portano a bollore 125ml di acqua (o acqua e latte) con 50 g di burro e mezzo cucchiaio di zucchero, si toglie dal fuoco e si aggiungono 65 g di farina setacciata, mescolare bene con un cucchiaio di legno e rimettere sul fuoco per due-tre minuti, deve risultare una palla che si attacca al cucchiaio. Spegnere, lasciare raffreddare, aggiungere un uovo, amalgamare per bene, aggiungerne un altro e mescolare ancora. La pasta choux è pronta: con il sac à poche o con un cucchiaino disponete dei mucchietti di pasta sulla teglia con carta forno (piccolini se i bigné devono andare sulla torta), infornare in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20-25 minuti, fino a quando li vedete belli dorati.

crema pasticcera: sbattere 7 tuorli con 160 g di zucchero, aggiungere 100 g di farina e girare con un cucchiaio di legno, versare un litro di latte precedentemente scaldato o con una stecca di vaniglia o con scorza di limone, come preferite. Rimettere il tutto sul fuoco per fare rapprendere la crema. Una parte l'ho lasciata così, al resto ho aggiunto gocce di cioccolato fondente.

Sciroppo per bagnare il pan di spagna: far scaldare 100 ml di acqua con 50 g di zucchero e un bicchiere di rum o maraschino, lasciare bollire un minuto e poi fare raffreddare.
si compone: sulla base di pasta sfoglia ho messo un po' di zucchero a velo e il primo strato di crema (cioccolato), poi il primo strato di pan di spagna, ho spennellato con lo sciroppo, secondo strato di crema, secondo disco di pan di spagna bagnato, panna montata e i bigné riempiti con la crema pasticcera.
Volevo aggiungere che la crema si può aromatizzare come si vuole e volendo si può alleggerire con panna montata, secondo i gusti.
Ci sono volute più di tre ore per farla... poco meno per scrivere la ricetta!
Sono imbranata a spiegarmi e non ho riletto quindi se non si capisce ditemelo!